Le Case della Follia Seconda Edizione, l’incubo casalingo di Lovecraft - #20kgdiunboxing
Ritorna uno dei giochi più apprezzati di sempre, tra quelli ispirati ai racconti di H.P. Lovecraft: Le Case della Follia Seconda Edizione
Asmodee Italia ha pubblicato la seconda edizione del gioco, con un regolamento riveduto e corretto ed alcune sostanziali novità. Le Case della Follia è un gioco da tavolo in cui un gruppo di investigatori è chiamato a setacciare delle abitazioni piene di misteri e pericoli di ogni tipo. Il grande pregio del gioco fu riuscire a ricreare un minimo l’atmosfera horror grazie ad illustrazioni e testi di grandissimo pregio.
Nella prima edizione un giocatore aveva il ruolo del Custode, simile a ciò che succede al master nei giochi di ruolo classici. Suo era il compito di giocare contro gli Investigatori, gestendo l’avventura da dietro le quinte, creando e gestendo i pericoli ed i mostri che gli Investigatori avrebbero affrontato. La vera, grande, novità di questa edizione è che il lato “meccanico” del gioco è gestito tutto da un’applicazione gratuita per smartphone e tablet.[caption id="attachment_184016" align="aligncenter" width="700"] La plancia di gioco[/caption]
Durante la preparazione sarà quest’ultima a dirvi quali tasselli e segnalini vanno messi sul tavolo all’inizio. Poi, con l’avanzare dell’esplorazione, sarà sempre l’app a gestire l’inserimento di nuovi tasselli e segnalini, così come si occuperà della gestione del combattimento. In questo modo, Le Case della Follia Seconda Edizione diventa un titolo cooperativo puro, ancora più snello per la necessità di non dover controllare il regolamento ogni volta per sapere come manipolare la componentistica del gioco.
L’app, così come l’intero gioco, è inoltre tradotta in maniera più che egregia. Il software riprodurrà anche musica ed effetti sonori vari, con un egregio doppiaggio a cura di Maurizio Merluzzo che servirà ad introdurre lo scenario attuale, sottolineando anche gli eventi salienti successivi.Per il resto, in Le Case della Follia Seconda Edizione sarete chiamati a compiere delle indagini all’insegna di mistero, orrore e follia. Ogni investigatore possiede capacità uniche e potrà essere equipaggiato con armi e strumenti vari tra quelli raccolti durante l’esplorazione. Non mancheranno infatti trappole, pericoli ed i già citati mostri da affrontare.
Per gli appassionati di Lovecraft questo è probabilmente uno dei migliori prodotti di intrattenimento da tavolo di sempre. Le illustrazioni, i tanti riferimenti ai racconti del Solitario, uniti ad una bella atmosfera data una cura per la “messa in scena” davvero sopra la media.
Bello da vedere anche per le tante miniature di buona qualità presenti all’interno della confezione. Tra l’altro, se siete possessori del gioco originale, potete tranquillamente integrare quelle avventure insieme alle altre che usciranno nei moduli di espansione di prossima pubblicazione da parte di Asmodee Italia.
Le Case della Follia Seconda Edizione è un altro giocone in stile Rising Sun, tra quelli comparsi nel nostro #20kgdiunboxing, dal prezzo imponente ma davvero meritevole per quanto riguarda contenuti e longevità. Il regolamento non è estremamente difficile, ma ci sono molte cose da imparare alla prima partita, tutti elementi che già alla seconda avrete assimilato senza neanche accorgervene.