The Prince sotto accusa per la rappresentazione dei bambini, Gary Janetti difende la serie animata
La serie animata The Prince è sotto accusa per la rappresentazione di George, Charlotte e Louis che molti considerano crudele e ingiusta
Lo show ha diviso molto gli spettatori e i critici tra chi ha apprezzato l'umorismo irriverente e chi invece sostiene che sia scorretto e al limite del bullismo rappresentare dei bambini in un modo chiaramente sopra le righe.
Nella serie, ad esempio, la regina Elisabetta viene mostrata quasi in stile mafioso mentre suo figlio Charles è assetato di potere. A suscitare le critiche maggiori è però la rappresentazione dei figli di William e Catherine, in particolare di George che viene mostrato come un bambino viziato preoccupato per il suo peso e che ha dei sentimenti negativi nei confronti della sorella e del fratellino.
Tra i sostenitori del Duca e della Duchessa di Cambridge, inoltre, si ribadisce che nessun bambino dovrebbe essere al centro di un progetto simile per denaro.
With the release of the awful cartoon "The Prince", I'm sending extra love to the Cambridges today! No kids should be mocked like this for money.. shame on @hbomax for allowing this to go ahead 👎🏻👎🏻👎🏻 we all love you Prince George, Princess Charlotte and Prince Louis ❤️❤️❤️❤️ pic.twitter.com/TSkH0xpDXY
— The Wales Family (fan account) (@lovefamilywales) July 29, 2021
Gary Janetti, creatore del progetto, ha difeso The Prince sostenendo che il suo obiettivo era realizzare uno show "super divertente" e che spera gli spettatori possano rendersi conto che è stato realizzato con affetto.
Le sue dichiarazioni non hanno però fermato l'ondata di commenti negativi che hanno invaso anche i post di Sophie Turner, accusata di essere un'ipocrita dopo aver chiesto la privacy di sua figlia dopo essere stata costantemente seguita dai paparazzi e la pubblicazione di foto non autorizzate che ritraevano la bambina. Online in molti sostengono che lo show non rispetti in nessun modo i diritti di George, Charlotte e Louis che potrebbero fare i conti con i commenti dei compagni di scuola e a episodi di bullismo legati alla serie.Lo stesso sta accadendo nei post pubblicati da Orlando Bloom e dal Regno Unito proseguono le critiche in cui si sostiene che i bambini dovrebbero essere off limits e probabilmente negli Stati Uniti non avrebbero permesso la messa in onda di un progetto simile con al centro il figlio di un presidente.
The Prince ha comunque molti fan che ne hanno apprezzato la leggerezza e l'umorismo.
Che ne pensate delle critiche rivolte alla serie The Prince? Lasciate un commento!
Fonte: The Washington Post