Xena - Principessa guerriera: Lucy Lawless vuole interpretare il personaggio un'ultima volta
Lucy Lawless ha dichiarato che vorrebbe interpretare un'ultima volta il personaggio di Xena, per poter passare il testimone a una nuova protagonista
Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.
Nonostante si sia parlato varie volte di un reboot nel corso degli ultimi anni, il progetto non ha mai ricevuto via libera. Forse il personaggio è ancora troppo legato alla sua interprete. Tra l'altro, Lucy Lawless ha dichiarato di aver voglia di nuove avventure di Xena:
La serie originale si conclude tuttavia con la morte del personaggio. Nulla che con un trucco di sceneggiatura non si possa sistemare, ma l'attrice non è comunque soddisfatta di quel finale:Me ne sono resa conto quando ho visto Linda Hamilton rifare Terminator. Stava praticamente consegnando il testimone a una nuova, giovane donna, e mi sentivo così gelosa. Mi dicevo: "buon per loro!" Hanno fatto quello che vorrei che qualcuno qui avesse il coraggio di fare, Renee (O'Connor, ndr) e io potremmo tornare indietro e rifarlo anche con l'età che abbiamo ora. Perché è interessante consegnare il testimone alla prossima principessa guerriera. Mi sembra un gioco da ragazzi, ma evidentemente è un gioco da ragazzi per tutti gli altri.
L'attrice ha fatto un paragone con il finale del film La tempesta perfetta, in cui alla fine il personaggio di George Clooney muore.Ovviamente non lo sono. All'epoca ci dicevamo: "è una scelta davvero forte". Non ci siamo resi conto di quanto siano reali i personaggi per le altre persone...
Ho investito due ore della mia vita e praticamente l'hanno lasciato a morire in alto mare e l'ho odiato, eppure tutti questi fan hanno trascorso sei anni a guardare e rivedere ogni episodio... e noi le abbiamo tagliato la testa insanguinata. È terribile. Penso solo che l'abbiamo considerato come un meccanismo narrativo e questo è stato davvero, davvero offensivo per tutti quei fan e me ne pento molto.
Sulla lettura omosessuale del rapporto tra Xena e Olimpia (conosciuta in originale come Gabrielle):
È stata una specie di sorpresa per Renee e me. Ma ora mi rendo conto che Rob, che in seguito divenne mio marito, e Liz Friedman e RJ Stewart, gli scrittori, lo sapevano fin dall'inizio, anche perché Liz è lesbica, e ha scritto questa battuta iconica nella comunità gay che è: "Non sono la bambina che i miei genitori volevano che fossi". Eppure io e Renee non l'abbiamo capita. Quindi, quando The Village Voice l'ha annunciata come la nuova icona femminista e gay, abbiamo pensato "Davvero?! È così divertente". E ne siamo rimaste piuttosto colpite, abbiamo pensato: "Fantastico". Ad ogni modo, non credo che sia stato casuale.
My Life is Murder va in onda negli Stati Uniti su Acorn TV dallo scorso 5 agosto.
CORRELATO A XENA
Cosa ne pensate? Lasciate un commento!
Fonte: E Online