Pappa e Ciccia cancellato: quali sono le conseguenze economiche?
Pappa e ciccia è stato cancellato in seguito ai tweet di Roseanne Barr
Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.
Secondo Standard Media Index, Roseanne era la quarta comedy più costosa sui broadcast. Un investimento in parte ripagato dagli introiti pubblicitari. Si calcola un costo di 167mila dollari per uno spot di 30 secondi ad aprile, più costoso rispetto a Modern Family e il 55% più alto rispetto alla media. D'altra parte per la Disney il ricavo delle ultime settimane non era stato così determinante, anche per l'impatto complessivo del network sui ricavi del colosso di Burbank. Tra l'altro, volendo fare considerazioni nel lungo periodo, Pappa e Ciccia non appartiene alla Disney, ma a una compagnia indipendente, la Carsey-Warner.I brand più noti hanno il bisogno di rivolgersi ad un'ampia platea di pubblico e categorie. Ha senso per loro non accostarsi a personalità della tv che non condividono il loro approccio.
A questo proposito, da Entertainment Weekly scopriamo che Bob Iger, CEO della Disney, ha chiamato ieri Valerie Jarrett, destinataria delle offese di Roseanne Barr, prima ancora di diffondere la decisione della cancellazione dello show, porgendole le proprie scuse e affermando che non avrebbe tollerato simili comportamenti.
Quasi certamente qualunque progetto che prenderà il posto di Roseanne non potrà generare gli stessi introiti pubblicitari, non riuscendo a raggiungere 18 milioni di spettatori. Soprattutto, non potrà creare lo stesso impatto sui social media e la stessa forte reazione. Canvs ha registrato numeri da record per la comedy. Nella stagione 2017-2018, considerando solo le sitcom, le conversazioni sui social che hanno fatto riferimento a Roseanne sono state quattro volte superiori a quelle della serie al secondo posto (Brooklyn Nine-Nine). Tuttavia sempre lo studio precisa che queste erano spesso tutt'altro che positive, con livelli di "odio" anche 18 volte superiori alla media.
Cosa ne pensate? Lasciate un commento!