Straight Outta Compton, la recensione
I film biografici su personaggi ancora in vita sono difficili da fare, impossibili se questi sono anche produttori come nel caso di Straight Outta Compton
Chi non è rimasto con loro o non ha fatto pace con loro è un violento che non ha rispetto per la musica ma solo interesse a prevalere con la violenza. Al contrario gli N.W.A. e i loro amici (ugualmente armati, provenienti dal medesimo mondo e ugualmente aggressivi) sono il massimo dell'equilibrio e della giustizia. Sappiamo che non è così, la stessa natura del gangsta rap, l'attitudine nei confronti del mondo e lo stile lo dicono, per questo N.W.A. suona fasullo ad ogni svolta. Afferma l'adesione di quei musicisti ad un mondo molto reale, molto legato alla verità delle strade, alle difficoltà della vita da afroamericano nella periferia, eppure nega gli aspetti più truci che conosciamo. Due ore e venti di un racconto stonato per quanto è falso e nemmeno eccessivamente abile nel nascondersi dietro un buon intrattenimento.
In tutto questo come sempre di musica raccontata ce n'è molto poca. Qualche sessione, qualche momento in cui il sound si "forma", in cui i personaggi prendono le misure con la musica, non bastano, sono solo accenni. A Straight Outta Compton non interessa raccontare cosa abbia reso così importante quella musica in quel momento (nemmeno che rapporto era in grado di stringere con chi l'ascoltava), non interessa raccontare cosa avesse di diverso dal resto, non gli interessa nemmeno fare l'operazione raffinata di Get Up, cioè utilizzare uno stile di messa in scena che richiami lo stile musicale narrato. A questo film interessa unicamente raccontare le vite dei protagonisti con il quoziente di mitologia ed epica che essi stessi desiderano attribuirsi.Le immagini che scorrono sui titoli di coda, quelle di Dr. Dre e Ice Cube e dei loro trionfi musicali, cinematografici e anche solo affaristici sono la parte più sincera di tutte, quella in cui se non altro non si nascondono dietro frasi fatte sulla musica, il talento e la giustizia.