Spider-Man - La grande avventura 2: Nemici per la Pelle, la recensione
Abbiamo recensito per voi il secondo numero di Spider-Man: La grande avventura, intitolato Nemici per la Pelle
Fumettallaro dalla nascita, ha perso i capelli ma non la voglia di leggere storie che lo emozionino.
Peter Parker è ora a capo delle Parker Industries, dove collabora a stretto contatto con la scienziata Anna Maria Marconi (la sua ragazza quando era “posseduto” dal Dottor Octopus). Per Wade Wilson le cose vanno anche meglio: ora guida una squadra chiamata Mercenari per Soldi, è sposato con Shiklah, ha scoperto di avere una figlia di nome Ellie e soprattutto è uno degli elementi di punta degli Incredibili Avengers. Spider-Man ha invece abbandonato i Vendicatori, preoccupato - guarda caso - dal modus operandi di Deadpool e dalla sua inaffidabilità cronica.
Nel corso dei sei episodi raccolti in questo tomo, i due impareranno a conoscersi tentando di appianare le proprie divergenze. Certo, l’obiettivo della missione di Wilson non rappresenta il deterrente migliore: un misterioso cliente, infatti, gli ha ordinato di uccidere Peter Parker.Senza troppi fronzoli o giri di parole possiamo affermare che Non è Bromantico? contiene alcune delle pagine più belle e divertenti lette di recente in un fumetto americano; riesce infatti a cogliere le peculiarità delle due icone e a fonderle in una sceneggiatura di alto livello. Le difficoltà di Peter nel gestire la propria doppia vita - diviso tra l’ennesima riunione di lavoro e un nuovo attacco di Mysterio - incontrano la volontà di affermazione di Wade, sempre più dalla parte dei buoni.
Sebbene inserita nella continuity delle rispettive serie, la storia non richiede letture propedeutiche e si lascia apprezzare in tutta la sua bellezza. Tra battute esilaranti, dialoghi fiume e ospiti a sorpresa di alto livello, la lettura scorre come un fiume in piena, pronto a travolgere con il suo carico di azione, risate e pathos. Non manca quel pizzico di introspezione che rende ancora più profonda e sorprendente la storia; ma a lasciare a bocca aperta è soprattutto lo storytelling di McGuinness, artista in grado di trasmettere, grazie alla grande espressività dei volti e delle posture dei suoi personaggi, la comicità delle situazioni più paradossali. Potente, dinamico e plastico, il tratto del disegnatore statunitense immortala alla perfezione i due protagonisti di questa rocambolesca avventura ambientata tra New York e l'Oltretomba.Se non bastasse l'alta qualità di questo arco narrativo, l’ottimo formato in cui viene proposto (un volume cartonato) unito alla consueta cura editoriale di Fabio Licari e Simon Bisi in grado di inquadrare al meglio le storie contenute, rendono Spider-Man - La grande avventura 2 un acquisto obbligatorio per qualunque appassionato dell'Arrampicamuri o del Mercenario Chiacchierone.