Pose 2x08 "Revelations": la recensione
La famiglia di Blanca si sgretola sotto il peso delle bugie nell'ottavo episodio della seconda stagione di Pose, lasciando la matriarca sola e malinconica
Sulla scia della scoperta del tradimento di Ricky (Dyllón Burnside) e della sieropositività del ragazzo, Damon perde la testa. La celebrazione della sua laurea presso la scuola di danza si riduce a un rancoroso discorso durante la cena con la sua famiglia d'adozione in cui litiga furiosamente con Angel, rivelando a tutti i presenti il suo stato di tossicodipendenza. La miccia è ormai accesa, e l'esplosione non tarda ad arrivare, in un fuoco incrociato di accuse che coinvolge tutti i presenti, incluso Pray Tell (Billy Porter), che con Ricky ha iniziato una relazione che gli attira le ire di Blanca.
Steven Canals, co-creatore di Pose, esordisce qui dietro la macchina da presa e orchestra perfettamente una scena che coinvolge molti personaggi impegnati a urlarsi contro. È una sequenza piuttosto lunga, con diverse variazioni di ritmo legate all'altalena emotiva dei protagonisti, che tocca eventi di tutta la stagione e dà vita a un affollato scontro. Con la sensibilità che la contraddistingue, anche stavolta la serie rifugge da ogni manichea divisione tra buoni e cattivi: Damon è comprensibilmente ferito dal tradimento di Ricky, ma rivela ingiustamente il suo stato di sieropositivà. Blanca sembra non voler dare retta a Damon quando accusa Angel, e nel corso dell'episodio dimostra di avere, a dispetto della sua equa generosità, una preferenza particolare per la sua unica figlia. D'altronde, "anche le madri commettono errori", come dice Blanca.Uno dei punti focali dell'episodio è la neonata relazione di Ricky e Pray Tell. Sebbene l'accenno a un possibile flirt in Blow sembrasse più un simpatico ammiccamento che una reale prospettiva, Revelations contestualizza l'attrazione tra i due rendendola perfettamente plausibile. Sin dalla prima stagione, Ricky ci è stato presentato come incapace di intimità emotiva a meno che non coinvolga anche il sesso. Viene bollato come manipolatore da coloro che ferisce, ma ha molta dolcezza e premura sotto la patina di fascino spavaldo. È difficile per lui accettare di essere emotivamente vulnerabile, quindi si attacca a ciò con cui si sente più a suo agio: il sesso. Non a caso, inizia a essere attratto fisicamente da Pray Tell solo quando l'uomo si dimostra presente per lui emotivamente.
Nell'affrontare un'animata discussione con Blanca, Pray afferma che Ricky si è offerto a lui. Tuttavia, Pose - attraverso Blanca - rifugge ogni semplicismo, poiché Ricky si trova in una posizione particolarmente vulnerabile a causa della scoperta della sua condizione e, sebbene Pray non si sia esplicitamente approfittato di lui, è un "anziano" della comunità, con tutti i codici di condotta che questo status comporta. Allo stesso tempo, anche Pray merita di sentirsi desiderato; il risultato è che, come spesso avviene, le responsabilità vengono equamente ripartite da ambo i lati della barricata. Pose tocca le sfumature del problema dando peso sentimentale e legittimità a ogni personaggio, ammantando le scelte compiute di vibrante verosimiglianza.Lo stesso discorso vale per il dialogo tra Blanca e Pray sull'HIV: Pose chiarisce ancora una volta come non esista una visione monolitica del virus, sottolineando che l'epidemia ha colpito e colpisce individui molto diversi tra loro. Revelations abbraccia così tante tematiche centrali in Pose da diventare, a pieno titolo, uno degli episodi più densi e toccanti della stagione. Ogni cosa, dalle scene d'amore al saggio finale di Damon, dai litigi infuocati ai commoventi congedi, è piena di passione e meravigliosamente radicata nell'indole dei personaggi. Celebrare la comunità significa, per Pose, anche affrontarne le ombre, in una danza di chiaroscuri che cambia e affascina scena dopo scena.