Oh...Sir!! The Insult Simulator, il prendersi a insulti videoludico - Recensione
Oh...Sir!! The Insult Simulator è un simulatore di insulti, e tanto basta: la nostra recensione
Il concept su cui si basa questo bizzarro prodotto è estremamente semplice e senza troppe pretese, tuttavia il fatto di essere unico nel suo genere ed il prezzo assai contenuto lo rendono un acquisto che tenterà molti giocatori. Una volta avviato Oh...Sir!! The Insult Simulator ci si accorgerà infatti di quanto essenziale esso sia, perché le modalità a disposizione sono di fatto solo due: “Insulta la tua CPU” ed “Insulta un umano”. Lo stesso discorso vale anche per le regole dei duelli, per i quali si dovranno selezionare la location ma soprattutto il personaggio: il roster è discretamente ampio e la scelta di chi impersonare è fondamentale, in quanto ogni lottatore avrà dei punti deboli che l’avversario potrà sfruttare a suo vantaggio.
[caption id="attachment_164005" align="aligncenter" width="600"]
Lo svolgimento di un match consiste infine nel selezionare varie parole da un elenco generato casualmente così da formare frasi di senso compiuto che siano anche corrette da un punto di vista grammaticale. Più la frase è pungente, maggiori saranno i danni inflitti, se poi si sfrutteranno i punti deboli del giocatore avversario o ci si accanirà più volte contro uno stesso soggetto o caratteristica si otterranno addirittura dei moltiplicatori.
"Più la frase è pungente, maggiori saranno i danni inflitti"Nonostante Oh...Sir!! The Insult Simulator sia stato sviluppato all’insegna dell’essenzialità, le due sole modalità di gioco presentano comunque alcune opzioni tra cui scegliere. Nel single player è possibile giocare un esaustivo tutorial, un match veloce o partecipare ad un torneo, mentre nel multiplayer si potrà scegliere se sfidare un amico in carne ed ossa usando un unico PC o collegarsi in rete per trovare qualche povero sconosciuto da insultare. Va infine riconosciuto però anche il grande lavoro audio visivo che Vile Monarch ha svolto: senza i personaggi esageratamente caricaturali ed un doppiaggio sopra le righe molto probabilmente Oh...Sir!! The Insult Simulator sarebbe passato inosservato all’interno di store digitali che si popolano sempre più spesso di prodotti dal grande potenziale che non sono minimamente in grado di catalizzare l’attenzione.[caption id="attachment_164006" align="aligncenter" width="600"] Ancora scorregge, ma dai sedili[/caption]
Insomma, per soli due euro avrete la possibilità di insultare in ogni momento la CPU del vostro computer piuttosto che il compagno di banco o un australiano annoiato, il tutto però senza drammi e senza alcun tipo di conseguenza. Un esperimento senza dubbio interessante, che difficilmente può essere valutato numericamente ma che val la pena di supportare vista la sua grande originalità. Chissà che ciò non porti ad un eventuale Oh...Sir!! The Insult Simulator 2 altrettanto pungente ed ancora più ricco di contenuti!