Le Storie di Guerra di Garth Ennis vol. 3: 1942-43 Artico/Mediterraneo, la videorecensione e il podcast
Abbiamo recensito per voi il terzo volume di Le Storie di Guerra di Garth Ennis, due nuove appassionanti episodi disegnati da David Lloy e Tomas Aira
Alpinista, insegnante di Lettere, appassionato di quasi ogni forma di narrazione. Legge e mangia di tutto. Bravissimo a fare il risotto. Fa il pesto col mortaio, ora.
Prosegue la pubblicazione delle grandi storie di guerra di Garth Ennis – edite e inedite – nella nuova edizione completamente ripensata. Il dramma del secondo conflitto mondiale e di altri importanti episodi bellici, raccontato con grande accuratezza storica e magistrale talento narrativo, fanno di questi racconti a fumetti uno dei capolavori dell’autore irlandese. I volumi raccolgono di volta in volta le varie storie, seguendo l’ordine cronologico delle vicende, a partire dal 1939 e fino al 1973. Nel terzo volume, IL FIORE DEL MIO CUORE – disegnata da Tomas Aira – e NIGHTINGALE, disegnata da David Lloyd. IL FIORE DEL MIO CUORE racconta dell’incontro tra il pilota della RAF britannica Robin Whittaker e il pilota italiano Antonio Valenzano, prigioniero di guerra, avvenuto durante l’avanzata alleata attraverso la Tunisia, nella primavera del 1943. Mentre NIGHTINGALE racconta la vicenda di un cacciatorpediniere di scorta per i convogli della rotta artica durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo il completo fallimento di una missione, i soldati cominciano a pensare che sia maledetto. Solo un estremo, eroico sacrificio potrà cancellare queste voci.