Game of Thrones 4x03 "Breaker of Chains": la recensione

Puntata poco riuscita per Game of Thrones, che arranca dopo gli eventi della scorsa settimana

Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.


Condividi
Spoiler Alert
Sarebbe molto facile liquidare Breaker of Chains come un semplice episodio di transizione, e sorvolare così su tutti i difetti della puntata. La morte di Joffrey è ovviamente uno spartiacque di enorme impatto, tanto per le storyline più ravvicinate che per quelle più lontane e apparentemente appena sfiorate dall'accaduto. Ma Game of Thrones è innanzitutto una serie corale, lo è probabilmente più di ogni altra, e nonostante l'evento dirompente che ha chiuso lo scorso episodio non si può, all'ombra di questo, lasciare che ogni altro sentiero narrativo si interrompa per respirare. Anche perché, in fin dei conti, abbiamo a disposizione solo dieci episodi all'anno per addentrarci nei conflitti di Westeros, e ogni momento non sfruttato è un momento che non tornerà. Per tutti questi motivi, che ora approfondiremo meglio, il terzo episodio della quarta stagione di Game of Thrones non può dirsi riuscito.

Ad Approdo del Re, giustamente, viene dedicata la maggior parte del minutaggio. Alle sue falsità, tradimenti, malignità, alla stridente necessità di tornare a pensare al futuro e al regno nonostante l'improvvisa morte del re. Tywin Lannister incarna bene questo sentimento nell'istruire e interrogare l'unico nipote rimastogli, Tommen, nuovo re sul Trono di Spade per diritto di successione. Santità, giustizia, forza, tutti attributi fondamentali per un buon monarca, ma è la saggezza a garantire una pace duratura e soprattutto a mantenere in vita un sovrano. Fiducia nei propri punti di forza, ma anche l'umiltà di riconoscere le proprie debolezze, quella che mancava ad Aerys, a Robert, a Joffrey, e che li ha portati tutti a morire prima del tempo. Quella che invece potrebbe avere Tommen, al momento solo un ragazzino, forse non esperto né dal pugno di ferro, ma abbastanza saggio da rappresentare, per tutti, un'alternativa migliore rispetto al fratello morto. La scena che si compie di fronte al cadavere ancora fresco di Joffrey si basa su un dialogo troppo artificioso, ma è riuscita: è carica di tensione ed alimentata anche dalla sommessa sofferenza di Cersei.

Un bel momento, duro, cupo quanto basta, che tuttavia viene in qualche modo sporcato da ciò che avviene in seguito. Va detto che la scena di sesso tra Jaime e Cersei accanto a Joffrey è presente anche nei romanzi, sebbene nelle pagine di Martin Cersei appaia come consenziente, mentre qui è più forzata dal fratello (è comunque esagerato parlare di stupro). Ma la presenza della scena nei romanzi non basta a giustificarne anche la trasposizione sullo schermo. Se non altro perché qui il rapporto malsano tra i due gemelli aveva avuto il tempo di raffreddarsi, mentre nei romanzi Jamie tornava a casa esattamente in quel momento. È una scena che appare fuori luogo, e che fa il paio con quella che poco dopo vede protagonisti Oberyn e Ellaria. Questa sovraesposizione di corpi nudi, che parte esattamente dall'inquadratura di un fondoschiena, e che dovrebbe rientrare in un più ampio piano di caratterizzazione degli abitanti di Dorne, non sta funzionando.

game of thrones 4x03 2

Anche in questo caso tuttavia la sola presenza di Tywin, che entra in scena dopo, restituisce al momento un po' di interesse. Dopo le velate accuse della settimana scorsa, si esce finalmente allo scoperto. Scopriamo che Tywin è a conoscenza delle minacce che da nord (i bruti), da ovest (i Greyjoy) e da est (Daenerys e i draghi) stanno per abbattersi sul continente, e vede nell'alleanza con i dorniani un mezzo per consolidare il potere della corona. Oberyn, insieme allo stesso Tywin e a Mace Tyrell, sarà uno dei tre giudici al processo di Tyrion. A proposito del Folletto, lo vediamo solo in una scena, ma la sua frustrazione, quasi rassegnazione, emerge pienamente in un bel confronto con lo scudiero Pod, praticamente l'unica figura ad essergli rimasta vicina al mondo (forse anche Jaime, ma lo scopriremo presto). Se Tyrion appare evidentemente estraneo all'accusa di regicidio, ancora il mistero non è del tutto svelato. Certo, il fatto che Sansa sia stata immediatamente portata lontano da Ser Dontos, su ordine di Ditocorto, il quale, nonostante fosse lontano, era già a conoscenza degli eventi, dovrebbe far suonare qualche campanello d'allarme.

Difficile trovare nelle storyline secondarie qualcosa di interessante. Lo spazio riservato a Sam e Gilly è assolutamente eccessivo e fuoriluogo, e si spera soltanto che serva a sistemare la donna dei bruti lontano dagli eventi principali alla Barriera in modo da non doverla veder più per un pezzo. Arya e il Mastino, come coppia in scena, e come personaggi individuali, non si possono criticare, ma il loro viaggio – sono diretti a Nido dell'Aquila – procede scandito da segmenti sempre più simili l'uno all'altro e poco interessanti. Si spera che quello di questa puntata sia l'ultimo prima di assistere ad una svolta. Stessa sorte per Stannis: l'uomo teme di diventare una pagina nella Storia scritta da qualcun'altro, ma il suo personaggio e tutti quelli che gravitano intorno a lui, ancora faticano a trovare un senso compiuto dopo la sconfitta ad Approdo del Re. Nella mischia entra la Banca di Ferro di Braavos (ricordiamo, Braavos è una città al di là del Mare Stretto, luogo di origine dello spadaccino Syrio Forel, ma soprattutto sede di una importante banca, con la quale la Corona è fortemente indebitata).

La passerella finale è, come spesso avviene, per Daenerys. Meereen, dopo Astapor e Yunkai, è l'ultima città degli schiavisti, e la Madre dei Draghi è ben decisa a farle subire la stessa sorte delle precedenti. Per farlo non può attaccarla direttamente – non è nei suoi scopi – ma deve persuadere gli stessi schiavi a ribellarsi. L'episodio si conclude all'improvviso, nel mezzo del climax. È una scelta che può sorprendere, ma che funziona, anche perché di azione ne avevamo già avuta in precedenza nello scontro tra il campione di Meeren e Daario Naharis. Ora è più evidente: il recasting del personaggio ha comportato anche una sua parziale riscrittura, da figura brutale legata solo allo scontro a personaggio più sottile e affascinante (un fascino che ha un evidente effetto su Daenerys). L'unico elemento in comune è l'antipatia per il personaggio.

Breaker of Chains – il riferimento è ovviamente a Daenerys – non è un buon episodio. Vince in alcuni scambi tra personaggi, nelle sempre imponenti scene con Daenerys, nelle ottime interpretazioni di alcuni personaggi (a questo giro Peter Dinklage e Maisie Williams sono i migliori, ma anche il sottovalutato Charles Dance), ma al tempo stesso soffre di alcuni brutti cali di ritmo, e per più di metà della sua durata non offre dei momenti all'altezza della serie.

Continua a leggere su BadTaste