Flesh and Bone 1x01 "Bulling Through": la recensione
Flesh and Bone è la nuova serie di Starz: un angosciante drama ambientato nel mondo della danza, a metà fra Black Swan e Whiplash
Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.
Da questo punto di vista la serie ideata da Moira Walley-Beckett, anche sceneggiatrice di Breaking Bad, è molto più simile come visione a Whiplash, per citare qualcosa di molto recente. La totale identificazione del valore della persona con la rappresentazione che dà di sé in scena, la manipolazione del corpo – Flesh and Bone è un titolo perfetto per la serie – e il superamento dei propri limiti, per la realizzazione di se stessi, per la fuga da se stessi, perché non esiste nient'altro per cui vivere.
La storia ha il limite di essere molto derivativa e già vista. La nuova arrivata, dal timore virginale ma dalle capacità eccezionali, gettata nella fossa dei leoni ma capace di imporsi dopo le iniziali ritrosie. Naturalmente ci sarà il mentore spietato, l'invidia delle compagne, il crollo dell'ape regina e tutto un campionario più o meno diffuso, ma sempre accettato come l'ovvia normalità, di corruzione, favoritismi, gerarchie sociali. Claire Robbins (Sarah Hay) è lo sguardo vigile e intimorito su questo mondo, che impariamo a conoscere, notando ad esempio la sostanziale differenza tra la leggerezza di un night club nel quale viene condotta da un'amica e dove assiste ad uno spogliarello, e la pesantezza della palestra di danza.Il resto sono corpi che scricchiolano e si contorcono, con la stessa Claire – tra le altre cose in fuga dal suo passato – tanto moralmente rigida e intimorita dal suo fisico nudo, quanto disinibita e libera nel momento della danza. Un buon debutto, che lascia intravedere punte di disgusto (morale più che fisico) e di esagerazione che, se ben gestite, potrebbero garantire un ottimo risultato.