Faccia d'Angelo presentato a Roma: il nostro commento
Presentata a Roma dal regista e dagli attori la prima puntata della miniserie in due puntate di Sky, un nuovo capitolo della ricostruzione della storia criminale italiana

Nella miniserie in due puntate (in onda il 12 e 19 Marzo alle 21 su Sky Cinema1) di Andrea Porporati, con Elio Germano a fare più del solo attore (molto ha contribuito nel dare forma al carattere del suo personaggio, che poco ha a che vedere con il vero Maniero), tutto gira intorno ai soldi, che in veneto sono gli “sghei”. Dice il regista infatti che “questa storia poteva chiamarsi anche Sghei perchè tutto gira intorno ai soldi. In Sicilia nella mafia si dice convenzionalmente che la cosa più importante sia comandare, uno diventa mafioso per comandare, qui invece in questa mafia contano più di tutto gli sghei, e per quelli si è pronti a fare tutto”.

Se la regia ricalca molto il modello imposto da Stefano Sollima, la scrittura, è evidente fin da subito, non è a livello di quella del team capeggiato da Daniele Cesarano che ha lavorato sui criminali della Magliana. Tuttavia stavolta la scelta di un personaggio realmente anticonvenzionale e le forti attinenze con quanto accaduto nel paese negli anni seguenti, fanno la differenza. Il toso riesce a riassumere bene ideali e valori che si sono poi imposti nei seguenti 20 anni. Partendo da contadino su cui nessuno voleva puntare e alimentato dalla voglia di rivincita sociale, il personaggio di Elio Germano mette la sua furbizia e il suo ardimento al lavoro sull’inganno e si muove nei meandri della malavita con l’atteggiamento che oggi viene venerato nei grandi imprenditori.
“Ho creato un personaggio che ricordasse Felice Maniero senza esserlo” spiega l’attore “Questo non è un biopic, non vogliamo raccontare una persona al cinema ma prendere una storia per parlare d’altro. Il mio toso è un criminale rockstar, l’ho creato insistendo sul sorriso di un personaggio affascinante di cui tutti erano innamorati e nessuno credeva che avesse fatto le cose di cui i giudici lo accusavano. E’ un criminale diverso, senza la faccia torva, ma uno di cui tutti si fidano, che convince tutti e di cui nessuno sospetta”.