Agents of S.H.I.E.L.D. 5x09 "Best Laid Plans": la recensione
La recensione del nono episodio della quinta stagione di Agents of S.H.I.E.L.D., intitolato Best Laid Plans
Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.
Dopo la puntata più rilassata, ma non emotivamente, della scorsa settimana, le lancette dell'orologio ricominciano a correre. I nostri personaggi sono soli, senza più una veggente a guidarli, o almeno alla quale rivolgersi. Quindi, con uno Zephyr a malapena riconoscibile, Coulson e gli altri devono trovare il modo di tornare a casa. In tutto questo Elena e Mack, insieme a Flint, devono trovare un modo per salvare gli umani dalla minaccia immediata di Kasius, che dopo aver ucciso il fratello sembra aver completamente perduto quell'aria fredda che lo caratterizzava fino a questo momento. Chissà come reagirà dopo aver saputo della morte di Sinara.
Poche spiegazioni e ritmo elevato quindi, con Fitz e Simmons che regalano gli scambi migliori dell'episodio – ma c'è anche un'interazione simpatica tra Daisy e la “materna” May – e che provano a tirar fuori una soluzione col materiale a disposizione. In effetti qui la sensazione che abbiamo è quella di persone che sanno di dover trovare una soluzione perché, in qualche modo, il loro passato conferma che l'hanno trovata. In poche parole, in questo caso il fatto che il tempo non può essere cambiato può tornare utile, nel dare speranza a chi non ne ha e capisce che in qualche modo si dovrà tornare indietro.C'è l'atteso confronto finale tra Daisy e Sinara e, a dire il vero, non è così entusiasmante come ci aspettavamo. Mentre Deke osserva la scena mettendoci un tempo troppo lungo a intervenire, siamo quasi più dispiaciuti per la morte di Sinara che per il trionfo di Daisy. A proposito di Daisy, c'è anche un dialogo che sembra importante in chiave futura (quando si arriverà al momento di tornare indietro), in cui la ragazza teme la propria natura di Quake, e quindi di Distruttrice di mondi. Va troppo per le lunghe anche il confronto finale tra Elena, Mack e Kasius. Che in realtà il punto sarebbe proprio quello, distrarre il cattivone prendendosi gioco di lui, ma il ritmo perde qualcosa. La scrittura offre un paio di colpi inattesi, come il ritorno di Tess e il fatto che anche Kasius possiede un suo veggente personale. Ora, in realtà non è chiaro se sia un vero veggente o se il Kree utilizza il termine in modo figurato: nel primo caso sarebbe strano, dato il modo in cui è stato sorpreso dal piano dei suoi nemici.
A giudicare dal promo del prossimo episodio, non sarà più così semplice sorprenderlo.