Agents of S.H.I.E.L.D. 4x15 "Self Control": la recensione
Agents of SHIELD chiude l'arco narrativo dei Life Model Decoy con uno degli episodi migliori di sempre, e va in pausa fino ad aprile
Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.
Potremmo giocare parecchio sui riferimenti a La Cosa o ai Cylon di Battlestar Galactica, ma anche al più recente Westworld, ma la verità è che l'episodio vince soprattutto nel modo in cui riesce a riferirsi a se stesso nel presentare il dramma in atto. Il momento tra Fitz e Simmons in cui scoprono che uno di loro due è necessariamente un LMD è pesante perché conosciamo questi due personaggi, il loro legame indissolubile, e sappiamo che in ogni caso perderanno. Poi la scrittura, anche se non riesce a ingannarci del tutto, trova il modo di giocare con il dubbio fino alla fine e di non lasciare nulla di scontato sul tavolo.
Ancora una volta poi Agents of S.H.I.E.L.D., nonostante debba fare sempre i conti con la zavorra delle stagioni lunghe, non piega mai il ritmo della trama generale cercando di annacquare i tempi. Al contrario, nel momento in cui Fitz e Simmons, nel finale della scorsa puntata, si sono resi conto dell'inganno, potevamo star certi che la situazione sarebbe stata affrontata, e in parte risolta, già qui. Il neo più grande dell'episodio è rappresentato nello scambio tra Daisy e Fitz, idea di scrittura funzionale soprattutto a permettere la fuga agli umani rimasti grazie ai poteri dell'Inumana.Ma sono piccole forzature in un episodio che lavora molto bene su personaggi e atmosfere, nel quale Simmons, soprattutto in un momento di completo sconforto, riesce bene a tenere sulle spalle la scena. Ci sono molti momenti da ricordare: l'attacco finale di Daisy a Mack e Coulson, l'abbraccio tra Daisy e Simmons, la stessa Simmons che accoltella il LMD di Fitz più volte, il confronto finale tra May e Coulson. E poco importa che metà di questi nomi siano riferiti a Life Model Decoy e non a persone, perché proprio su questa confusione ideale la serie ha giocato molto nelle ultime puntate.
La conclusione alza ancora di più la posta in gioco. Tutti i personaggi entrano nel Framework e si trovano intrappolati in un contesto alternativo. L'ultimo arco narrativo della stagione, Agents of Hydra, giocherà molto sulle possibilità irrealizzate dei personaggi, in questo limbo dove vite alternative sono diventate reali. Ritorna anche Ward, in questo mondo in cui l'Hydra ha preso il sopravvento (magari qui saranno loro i "buoni"?). Inoltre assume anche un senso la triste vicenda personale di Mack, che pochi episodi fa appariva calata dall'alto e inutile, e in generale siamo curiosi di saperne di più su ognuno dei protagonisti nel nuovo ambiente.