Agents of S.H.I.E.L.D. 1x12 "Seeds": la recensione
Puntata chiave per Agents of S.H.I.E.L.D., che finalmente ci svela qualcosa sul passato di Skye
Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.
Ed è bello il montaggio finale che lega proprio lo svelamento di questo segreto di fronte ad una distrutta Skye con gli effetti incontrollati di un congegno creato da due studenti di un'accademia per geni. Sono quindi due le trame che si evolvono, praticamente parallele, nel corso dell'episodio, per incontrarsi, nemmeno direttamente, solo nella scena sopra citata. In quella classica, da procedurale, l'intervento dei membri dell'agenzia è peraltro limitato rispetto al solito, non si riesce ad evitare la morte di qualcuno, l'accensione della macchina e vari danni collaterali.
Molto più importante la trama orizzontale, con Skye che apprende di essere lei stessa un episodio spiacevole, di quelli identificati con il codice 0-8-4. Ancora non sappiamo nulla di più preciso, se non che la distruzione di un villaggio e dei suoi abitanti sono legati alla sua sopravvivenza. Dopo una prima metà di stagione dedicata al singolo personaggio, alla costruzione del gruppo, alle basi per il proseguimento dell'avventura, finalmente la trama orizzontale è sempre più presente. Con la scorsa settimana siamo a due episodi consecutivi in cui la storia avanza, forse non molto, ma quel tanto che ci basta a lasciare alle spalle una struttura da procedurale che iniziava a mostrare segni di cedimento.Ancora una pausa (iniziano ad essere fastidiose tutte queste interruzioni), e poi si ritornerà con una mitologia più estesa e forse con la possibilità concreta di vedere dei superpoteri anche nello show.