Twin Peaks 2x09 "Arbitrary Law" (Legge arbitraria): la recensione
Episodio cruciale per Twin Peaks: qui si chiude un certo arco narrativo, e dopo nulla sarà più lo stesso
Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.
Con profonda inquietudine, Leland improvvisa intanto un ennesimo ballo di morte, stavolta con Donna, nel luogo dell'uccisione di Maddy. Ma la scia di omicidi è destinata a interrompersi, ora che Cooper è deciso più che mai a risolvere il mistero. Come nel più classico dei gialli, l'investigatore riunisce i principali sospettati in un ambiente isolato, e si prepara a trovare la soluzione. Qui lo svelamento non arriverà solo tramite il classico processo deduttivo, ma vedrà per l'ennesima volta l'intervento del sovrannaturale: Dale la chiama "magia". Cooper ritorna dopo molto tempo, con la mente, alla sala rossa in cui Laura tempo prima gli aveva sussurrato il nome del suo assassino, ma stavolta riesce a udire distintamente le parole "mio padre".
Di qui, con un trucco, Cooper attira Leland in una cella, e lo intrappola all'interno. L'inganno è del tutto rivelato, nel momento in cui Bob si manifesta con tutta la sua furia. Non potendo fare del male a nessun'altro, si scaglia contro il suo ospite umano. Ed è qui che, in un momento che riesce a costruire una profonda pietà umana nei confronti di Leland, in fondo una vittima tra le tante, l'uomo muore. E lo stesso Ray Wise, sinceramente un po' dispiaciuto all'epoca per essere stato scelto come interprete dell'assassino, ha pieno riscatto in un momento che ancora una volta sottolinea la sua dedizione al personaggio. Infine, nel chiedere perdono e nel riunirsi alla figlia Laura, anche Leland trova pace.A non trovare pace è la città di Twin Peaks, dato che Bob è al momento libero di vagare come uno spettro di morte nei boschi circostanti. Cooper, Albert, Briggs, Truman si trovano in quegli stessi boschi, e fanno la promessa di fermare il male che promette di tornare a scatenarsi presto. Bob è tornato ad essere il gufo nella notte. In qualche modo il cammino di Twin Peaks, così spregiudicato e dirompente nella prima annata, e abbastanza confermato nella prima parte della seconda, si interrompe qui. Tanto il calo qualitativo quanto quello degli ascolti, dovuto anche allo spostamento della programmazione al sabato sera, segneranno la fine della serie.