The Leftovers 3x04 "G'Day Melbourne": la recensione
Giro di boa per l'ultima stagione di The Leftovers: un ottimo episodio incentrato su Kevin e Nora
Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.
Forse sarà importante capire, o forse no. Dall'acqua al fuoco, due immagini che si sovrappongono nelle ultime scene della puntata, e praticamente dall'altra parte del mondo, per raccontare un momento di confronto e separazione. Data la sua particolare natura all'interno di uno show già di suo abbastanza peculiare, The Leftovers rafforza la natura di un racconto che si fa fatica e definire solo come episodico. Ogni capitolo di The Leftovers è una sentenza, una parabola di vita e morte incorniciata da una opening ad hoc, quantomeno sul piano musicale. Questa settimana, con un certo didascalismo, si opta per This Love is Over.
Eppure, anche in questo caso, in un gioco di contrari e contrapposizioni – le stesse che portano a sottolineare ben tre momenti dell'episodio con la bizzarra scelta di Take on Me – questa sentenza che sancisce la rottura tra Kevin e Nora non è del tutto corretta. Il loro amore non è corrotto, le parole di odio che si lanciano addosso nel finale sono pesantissime, ma possono scaturire solo tra persone che condividono, nonostante tutto, un legame profondo. Forse la possibilità, per quanto attraverso un sentiero tortuoso, di iniziare a definire i rapporti umani in modo diverso. In un mondo in cui le persone negli ultimi sette anni sono state definite in base alle loro mancanze e perdite, l'unico modo di ripartire è costruire un legame con chi è rimasto. Anche parlando a viso aperto.La battaglia di parole nel finale tra i due grandi interpreti è il veicolo per una storia che emerge sempre oltre l'orizzonte dei suoi misteri – e quello lo sappiamo da un pezzo – ma anche delle sue tematiche. Funziona perché non ha paura di sporcarsi le mani e di giocare sulla pochezza, sulla fragilità, sull'egoismo di chi si disprezza, di chi si può piangere addosso, di chi si crogiola nell'autocommiserazione. The Leftovers non è la serie edificante che insegna a volersi bene o a tirare avanti nonostante tutto con un sorriso, in una forma di negazione del dolore che non servirebbe a nulla. Se la destinazione sarà quella, ci arriveremo urlando, sanguinando, morendo perfino.