Super Relax, la recensione

Super Relax è un'ottima prova di autoironia e leggerezza che dimostra quanto sia importante prendersi cura della propria parte spensierata

Condividi

Super Relax, anteprima 01

Per definizione, andare all'avventura comporta prendersi dei rischi, ovvero uscire dalla zona di comfort per cercare di migliorare la propria condizione o quella altrui: l'eroe che parte per una lunga missione e fa ritorno rinnovato e cambiato, oppure il salvatore dei popoli che affronta il male supremo e sconfigge il pericolo che affliggeva le povere vittime. Cosa succede però se l'oggetto del desidero è una condizione di comfort ancora maggiore? Come si abbandona la sicurezza lasciva della quotidianità per ottenere uno stato più alto di rilassatezza? Il Dr. Pira ha provato a rispondere a questa domanda, in modo ironico e brillante, con Super Relax, volume edito da Coconino Press costituito da una serie di storie brevi con protagonista Gatto Silvestre (sì, avete letto bene) che, nel tentativo di comunicare in profondità con la sua Titty (sic) esplora nuovi stati di coscienza e conoscenza.

Il Super Relax, ovvero lo stadio di rilassatezza assoluta, difficilmente immaginabile dalle persone stressate, è un concetto astratto che, in questo volume, diventa un luogo fisico. Tra psicopompi onirici e misteriosi feticci in grado di garantire un relax sempre superiore, Gatto Silvestre vive con rilassatezza le sue avventure, saltando di palo in frasca e senza mai dimenticare l'obiettivo primario della sua ricerca: rilassarsi sempre di più.

Con questo volume, scritto in condizione di totale relax e poi ridisegnato per rilassarsi ancor di più (o, almeno, così ha dichiarato l'autore), il Dr. Pira ha vinto il Premio Micheluzzi 2019 come Miglior Fumetto, assegnato nel corso dell'ultima edizione del Comicon di Napoli.

"Un'ottima prova di autoironia e leggerezza che dimostra quanto sia importante prendersi cura della propria parte spensierata."Tale riconoscimento ha un valore in più, nel caso di questo volume: in un panorama diffuso di ricerca intimista che utilizza l'introspezione analitica come forma per esorcizzare i propri demoni, un flaneur del benessere come Gatto Silvestre esprime quella necessità intrinseca dell'uomo di votarsi alle cose che più lo fanno rilassare nel corso della sua esistenza.

Il tratto estremamente astratto che ricorda i colori dell'arcobaleno e l'estetica vaporwave, le gag che sembrano derivare dal Teatro dell'Assurdo e la totale sconsideratezza nei confronti delle conseguenze rendono l'esperienza del protagonista qualcosa in cui ci si è riconosciuti almeno una volta nella vita. Tutto sembra andare nella stessa direzione: trascorrere un'ora di lettura rilassante, che possa lasciare l'avventore in una condizione più distesa e rilassata rispetto a quando ha iniziato la lettura.

Super Relax è un'ottima prova di autoironia e leggerezza che dimostra quanto sia importante prendersi cura della propria parte spensierata, prima che le brutture quotidiane prendano il sopravvento, impedendo a chiunque di lasciare il proprio corpo materiale e volare lontano verso livelli di relax mai visti: a mollo nelle terme che curano l'umore e lo spirito.

Volete aumentare l'esperienza di relax? Visitate il sito I Fumetti della Gleba o ascoltate la playlist rilassante abbinata al volume, entrambi prescritti dal Dr. Pira.

[gallery columns="1" size="large" ids="256642,256641,256640,256639,256638,256637,256636"]

Continua a leggere su BadTaste