Casanova 1x01 "Pilot": la recensione
Il famoso seduttore Casanova arriva a Versailles nell'ultima proposta di Amazon Studios, ma il risultato non è convincente
Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.
Interpretato da Diego Luna, Casanova inizia il suo percorso in una posizione decisamente spiacevole. Si tratta infatti di un racconto che già dà per scontata da parte del pubblico la familiarità con il personaggio, seduttore, passionale, spesso nei guai. Qualche rapido flash sul passato del protagonista ci riporta bruscamente al gelo delle prigioni veneziane, dalle quali l'uomo riuscirà a fuggire con l'aiuto di un complice, per poi fare riparo a Parigi e di lì, grazie ad una serie di conoscenze, fino alla corte dei nobili. Qui Giacomo entra come pedina fondamentale nel gioco di ricatti, seduzione, complotti che si svolgono di nascosto a palazzo. Ovviamente è tutto romanzato, ma la base storica è presente e testimoniata da alcune figure storiche come la celebre Madame de Pompadour.
Le scene hard sono meno di quanto ci si potesse attendere, o almeno sono nella giusta quantità considerato l'argomento trattato. In ogni caso non sarebbe giusto ridurre tutto il pilot solo a questo: il problema è che l'intreccio non riesce mai a coinvolgere del tutto. Casanova non è, per sua natura, un personaggio con il quale si può empatizzare facilmente, e nonostante la scrittura lavori parecchio per metterlo in difficoltà e creare una sintonia con il pubblico, il suo desiderio di vendetta e il suo ruolo non del tutto definito nella corte non sono abbastanza accattivanti da coinvolgere, anzi sollevano più di un dubbio sulle possibilità di reggere per una stagione intera o più.