Riccardo Milani sul successo di Un mondo a parte e la sua carriera "popolare" | Casa Alò
Francesco Alò è tornato a videochiacchierare per 121 minuti con Riccardo Milani, regista e co-sceneggiatore di Un mondo a parte
Francesco Alò è tornato a videochiacchierare per 121 minuti con Riccardo Milani, regista e sceneggiatore con Michele Astori di Un mondo a parte, tredicesimo lungometraggio di finzione per il cinema dell'eclettico regista in sala dall'28 marzo 2024.
Con un box office da 6.329.242 euro la pellicola ambientata in Abruzzo con Antonio Albanese e Virginia Raffaele è diventata da pochi giorni il film italiano di maggiore successo in sala del 2024. Con il regista si è molto discusso di questa fortunata ultima fatica (è finito o no il mito della globalizzazione?) andando avanti e indietro nella sua filmografia. Si è posta soprattutto l'attenzione sulla differenza di rapporto con l'Abruzzo da parte dei suoi personaggi, dal suo secondo film La guerra degli Antò (1999), in cui quella regione veniva vista come la "morte" sociale dei suoi protagonisti, fino a Un mondo a parte in cui invece l'Abruzzo si è trasformato in rifugio esistenziale e psicologico rispetto alla crudele e volgare metropoli. Altre chiacchiere hanno poi coinvolto alcuni dei maggiori successi di questo regista che non si vergogna di definirsi "popolare". Ci riferiamo a Benvenuto Presidente! (2013), Scusate se esisto! (2014) e Come un gatto in tangenziale (2017) in cui è definitivamente esplosa la chimica su grande schermo tra Antonio Albanese e Paola Cortellesi.Scaletta
00:00 - 08:00 L'amore per il Pinocchio di Luigi Comencini in tv + apprendistato presso Mario Monicelli
08:00 - 10:00 Osservare Monicelli mangiare "pane e mortadella" sul set
10:00 - 12:00 Le sensazioni da bimbo al cinema Airone di Via Lidia a Roma
13:00 - 21:00 Fare il galoppino col sogno di aiuto regista + primi cineforum in cui la commedia è "serie c"
22:00 - 26:00 Cosa vuol dire cinema indipendente?
27:00 - 34:00 Cosa vuol dire essere di sinistra + definizione di "regista popolare"
34:00 - 102:00 Un mondo a parte scandagliato a 360 gradi tra rassegnazione e senso della comunità
102:00 - 120:00 Da Benvenuto Presidente! al sodalizio con Cortellesi
Video e montaggio a cura di Silvia Nobili.