Super Mario Maker for Nintendo 3DS, a scuola di game design con Nintendo - Hands-on
L'idraulico italiano è pronto a tornare sulle portatili Nintendo con Super Mario Maker for Nintendo 3DS
[caption id="attachment_146539" align="aligncenter" width="600"] Super Mario Maker - screenshot[/caption]
La parte di creazione, quindi, esiste e fornisce gli stessi strumenti dell’originale, sebbene una connettività limitata. Proprio perché 3DS è una console portatile, è stata creata una modalità singolo giocatore totalmente nuova, che vanta ben 100 nuovi livelli realizzati dai team Nintendo.
"Finalmente dopo anni avremo nuovi livelli creati dai designer originali di Super Mario"Per la prima volta dopo New Super Mario Bros. 2 abbiamo del nuovo materiale creato dai designer originali, insomma, non male! Questi sono raccolti nella modalità Sfida Super Mario. Divisa in mondi, ci propone 4 livelli alla volta, che potremo semplicemente terminare per arrivare alla fine. Ma la novità più interessante è offerta proprio dalle sfide, due obiettivi opzionali che portano il giocatore ad affrontare in modo spesso molto differente la medesima mappa. Ad esempio il primo livello è quello classico dell’originale Super Mario Bros. Per ottenere le due medaglie aggiuntive, dovremo o arrivare al traguardo in modalità Mario di Fuoco, oppure con ancora 287 secondi rimasti. Questo è solo un esempio, il gioco propone richieste a tratti davvero originali, quando non totalmente diaboliche. Se siete tra i fan che si erano lamentati per il livello di difficoltà troppo permissivo della nuova generazione di Super Mario, qui troverete pane per i vostri denti.[caption id="attachment_164015" align="aligncenter" width="600"] La versione 3DS è compatibile con la maggior parte dei livelli già creati per WiiU[/caption]
Tornando all’editor, questo offrirà da subito molti oggetti con cui creare nuovi livelli, oltre ad un tutorial interattivo davvero ben realizzato. Questo impartisce delle lezioni con cui apprendere il funzionamento dell'editor, fino a dare delle vere e proprie basi di game design. Altri elementi per costruire saranno invece sbloccabili giocando alla modalità Sfida. Abbiamo già in mano il gioco completo, con il quale ci stiamo divertendo in questi giorni. Il 30 novembre vi daremo il nostro giudizio definitivo, intanto restate sulle nostre pagine.