Nomination agli Oscar 2011: i nostri pronostici - 1

Quali potrebbero essere le sorprese all'annuncio delle candidature domani? Quali invece i film e gli artisti che hanno la nomination in tasca? Scopriamo cosa aspettarci nelle categorie principali...

Condividi

Rubrica a cura di Colinmckenzie

Domani, martedì 25 gennaio, l'Academy annuncerà i nominati al premio cinematografico più prestigioso. Vi ricordo che Coming Soon Television (canale 49 del digitale terrestre), a partire dalle 14.25, trasmetterà l'evento in diretta, per poi dar vita a uno speciale di approfondimento (che vedrà la presenza anche del sottoscritto) alle 17.30. E, senza ulteriori indugi, ecco i miei pronostici:

MIGLIOR FILM

  • The Social Newtork

  • Il discorso del re

  • Black Swan

  • Inception

  • Il grinta

  • The Fighter

  • I ragazzi stanno bene

  • Toy Story 3

  • 127 ore

  • The Town

Ho copiato un po' vigliaccamente i candidati ai PGA e quindi, per questa ragione, è improbabile che azzecchi tutti i pronostici (lo scorso anno sono stati 8 su 10 i film a coincidere). Tuttavia, non riesco a trovare altri titoli che mi convincano. Rabbit Hole e Hereafter sono andati male al botteghino, peraltro la pellicola di Clint Eastwood non ha ricevuto grandi consensi. Forse Another Year, considerando che Mike Leigh con i suoi film è l'autore europeo più presente nelle liste dell'Academy negli ultimi vent'anni? Blue Valentine, che ha i suoi estimatori? Get Low, che può vantare un ottimo cast? A questo punto, se devo puntare su uno spoiler, direi The Ghost Writer.

MIGLIOR REGISTA

  • David Fincher (The Social Network)

  • Darren Aronofsky (Black Swan)

  • Christopher Nolan (Inception)

  • Joel e Ethan Coen (Il grinta)

  • Tom Hooper (Il discorso del Re)

Sui primi tre inutile discutere, mentre i Coen dovrebbeo recuperare il posto non conquistato ai DGA (probabilmente, più per un'uscita in ritardo del film che per demeriti propri). Rimane Hooper, decisamente il nome meno forte del gruppo, che potrebbe essere soppiantato da David O. Russell (The Fighter). Ma credo che la cinquina che ho proposto abbia buone possibilità di essere confermata martedì, anche dopo i sorprendenti risultati ai PGA...

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE

  • David Seidler (Il discorso del re)

  • Lisa Cholodenko, Stuart Blumberg (I ragazzi stanno bene)

  • Christopher Nolan (Inception)

  • Mark Heyman, Andres Heinz, John J. McLaughlin, (Black Swan)

  • Scott Silver, Paul Tamasy, Eric Johnson (The Fighter)

I cinque titoli selezionati magari non verranno tutti confermati, ma non vedo grandi rivali in titoli come Blue Valentine e Another Year, anche se Mike Leigh è sempre da tenere d'occhio.

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

  • Aaron Sorkin (The Social Network)

  • Joel ed Ethan Coen (il Grinta)

  • Debra Granik, Anne Rosselini (Winter's Bone)

  • Michael Arndt (Toy Story 3)

  • Simon Beaufoy, Danny Boyle (127 ore)

Primi due sicuri, i secondi due li vedo molto probabili e poi è un terno al lotto. Direi che la pellicola di Boyle ha il vantaggio di avere un glorioso passato alle spalle, ma farei attenzione anche a The Town.

MIGLIOR FILM DI ANIMAZIONE

  • Toy Story 3

  • Dragon Trainer

  • Cattivissimo me

Sui primi due titoli menzionati nulla da dire, sul terzo penso che ce la farà grazie al grande successo ottenuto. Ma ovviamente non è il caso di dimenticare L'illusionista (Chomet aveva ottenuto una candidatura per Appuntamento a Belleville) e Rapunzel...

Fine prima parte - La seconda uscirà domani mattina

Discutiamone sul Forum Cinema

Continua a leggere su BadTaste