Cosa leggere nel weekend: i 90 anni della BBC, The Walking Dead, Lena Dunham
Gli articoli da non perdere: il maschilismo di The Walking Dead, The Mindy Project, Lena Dunham, Boss…
La BBC compie 90 anni e il Telegraph ripercorre la sua lunga storia.
L'argomento più importante di The Walking Dead? La morte che, come sottolinea Alison Wilmore su Indiewire, è sempre presente all'interno della serie e potrebbe rappresentarne l'obiettivo finale. Nel frattempo Lorraine Berry su Salon si chiede se la serie non sia diventata troppo maschilista.
The Mindy Project è un disastro, proprio come la vita sentimentale della sua protagonista, scrive Alyssa Rosenberg, lamentando una mancata efficacia nel creare situazioni credibili e riuscite quando si tratta di descrivere la vita sessuale di una donna. Jesse David Fox su Vulture, invece, mette in evidenza la cattiva abitudine della serie di riciclare le battute da altri contesti.
Un'intervista a Lena Dunham, creatrice di Girls, convinta che la gente parli male di lei solo perché è invidiosa.
Stefania Carini parla del trattamento subito da Boss su Raitre: programmata in prima serata, poi sospesa, infine riproposta nel periodo natalizio.