Zerocalcare aggiorna su Strappare lungo i bordi: la serie Netflix "uscirà non tra una settimana ma manco tra un anno"
Con una divertente striscia a fumetti Zerocalcare aggiorna sullo sviluppo della serie Strappare lungo i bordi in arrivo su Netflix
Il fumetto, che potete vedere qui sotto, inizia con Zerocalcare che annuncia di voler dire i primi dettagli: "Amici! Amiche! Un friccico di emozione! Vi ricordate che sei mesi fa era uscita la notizia che stavo a fa' una serie su Netflix? Oggi ho pensato vabbé ma famojela vede 'na cosetta, no? Così non pensano che so' un cazzaro mitomane."
Alla fine, qualche piccolo aggiornamento riesce a darlo:
Ci stiamo ancora lavorando alacremente. Io sono fomentato e mi piglia bene lavorarci (non mi sono ancora pentito di essere nato e maledetto per essermi imbarcato in questa cosa.) Uscirà. Non tra una settimana, ma manco tra un anno. 'Na via de mezzo.
Ricordiamo le poche informazioni che lo stesso Zerocalcare ha diffuso sulla serie quando è stata annunciata:
La storia vera e propria si chiama Strappare Lungo i Bordi, non c’entra nulla e fa parte di quelle cose che ancora non si possono dire, sennò torna lo scenario sequestro. (…) È una storia che mi sta molto a cuore, e la sto a fa come voglio io. Nei linguaggi, nei contenuti, nella scrittura, è roba mia, il che significa che se viene na merda me l’accollo io. Al tempo stesso, come si vede già a partire da questi 50 secondi, sta cosa è realizzata decisamente meglio di quello che è nelle mie possibilità: questo perché ci stanno a lavorà un sacco di persone che sono quelle che poi fanno la differenza tra quello che faccio per i fatti miei e quello che stiamo facendo qui. (…) Sì, la voce dell’Armadillo è di Valerio Mastandrea, che d’altronde è il ruolo che gli si confà anche rispetto alle nostre vite.Prodotta da Movimenti Production in collaborazione con BAO Publishing, Strappare lungo i bordi è la prima serie d’animazione di Zerocalcare e sarà ambientata nell’ormai noto universo narrativo dell’autore, dove non mancheranno personaggi cult come Secco, Sarah, l’Amico Cinghiale e l’iconico Armadillo.