Zardo: Bonelli presenta il nuovo fumetto di Tiziano Sclavi ed Emiliano Mammucari
Sergio Bonelli Editore ha da poco presentato Zardo, il nuovo fumetto scritto da Tiziano Sclavi e disegnato da Emiliano Mammucari
Carlo Alberto Montori nasce a Bologna all'età di 0 anni. Da allora si nutre di storie: lettore, spettatore, ascoltatore, attore, regista, scrittore.
Condividi
Come anticipato alla scorsa edizione di Lucca Comics & Games, Sergio Bonelli Editore darà alle stampe Zardo, versione a fumetti del romanzo di Tiziano Sclavi intitolato Nero. Pubblicato per la prima volta nel 1992, il libro ha ispirato un film con Sergio Castellitto sceneggiato dallo stesso scrittore.
Continua a leggere su BadTaste
Si potrebbe dunque pensare che quello in uscita sia un adattamento, mentre in realtà - per certi versi - si tratta dell'opera originale: la sceneggiatura a fumetti è stata infatti realizzata da Sclavi all'inizio degli anni '90, prima del romanzo, ed è rimasta finora nel cassetto.
Il volume cartonato (22 x 30 cm, 64 pp., col., 17,00 Euro) disegnato da Emiliano Mammucari arriverà in libreria e in fumetteria a febbraio 2020.Questa la descrizione dell'opera diffusa dalla casa editrice milanese:
Sta per arrivare… Zardo!
Adattando per il fumetto il suo celebre romanzo Nero, Tiziano Sclavi ci racconta una storia cupa e senza via d’uscita. Un omicidio, un corpo da occultare, una notte senza fine, per un racconto fulminante, affilato come una lama, magistralmente illustrato da Emiliano Mammucari. Chi è Zardo? Una domanda semplice, che annega inesorabilmente nella complessità dell’incubo. Federico, lasciandosi convincere dalla sua nuova compagna Francesca, si reca a casa dell’ex ragazzo di lei. Lo trova morto, certamente ammazzato e, sospettando che possa essere stata Francesca, decide di far sparire il cadavere. Ma un investigatore privato ha visto tutto. È l’inizio di una serie di fughe, ricatti e rivelazioni, che condurranno il lettore verso un finale sconvolgente.In uscita a febbraio 2020.
Fonte: Tiziano Sclavi Network