Xbox Live e Game Pass: numeri da record grazie alla quarantena
Durante questo periodo di quarantena, Microsoft ha riscontrato un notevole aumento degli utenti di Xbox Live, Game Pass e Mixer
Per venire incontro a questi picchi d'attività, la compagnia ha disabilitato alcune funzioni, come il caricare le proprie immagini di gioco personalizzate, e rilascerà gli aggiornamenti dei giochi durante le ore meno popolate:
Microsoft ha riscontrato un aumento del 775% della richiesta di servizi in cloud nelle zone dove la quarantena è attiva.Dato che la gente sta cercando di socializzare da casa nonostante l'isolamento, abbiamo riscontrato un picco nelle iscrizioni e negli utenti di Mixer, Game Pass e Xbox Live. Per moderare l'accesso agli stream e garantire la migliore esperienza alla nostra community, stiamo facendo dei piccoli aggiustamenti. Per questo periodo abbiamo disabilitato l'upload di immagini personalizzate e del Club.
Negli scorsi giorni sia i servizi di Nintendo che quelli Microsoft non sono stati disponibili per un breve lasso di tempo. La società di Redmond ha poi confermato che il down era dovuto all'alto numero di richieste dei servizi on demand.Stiamo monitorando con attenzione performance e utilizzo, in modo da comportarci di conseguenza per garantire un servizio mondiale. Allo stesso tempo stiamo prendendo provvedimenti coi nostri partner per non saturare la banda con gli aggiornamenti e rilasciarli in fasce orarie sicure.
Dopo queste dichiarazioni, Microsoft si unisce quindi a Sony nel regolare l'utilizzo della banda online in questo brutto periodo. Tutte le piattaforme di gioco, a dire il vero, hanno riscontrato un aumento dell'interesse, dovuto alla quarantena forzata a causa del Covid19.
Tra i servizi offerti da Microsoft spicca Game Pass, con un catalogo di oltre 100 giochi tra successi Xbox e titoli multipiattaforma per soli 9,99 € al mese. Con una sottoscrizione di 12,99€ è possibile completare la propria offerta anche con Xbox Live.
Fonte: Videogameschronicle.com