Wolverine e la nuova generazione mutante
Jason Latour rivela i progetti per "Future" il ciclo di storie di Wolverine & the X-Men che andrà in scena dal marzo prossimo
Alpinista, insegnante di Lettere, appassionato di quasi ogni forma di narrazione. Legge e mangia di tutto. Bravissimo a fare il risotto. Fa il pesto col mortaio, ora.
La formazione delle nuove generazioni ha sempre appassionato i fan degli X-Men. Dai Giovani Mutanti a Generation Next, fino ai recenti fatti che hanno portato agli scontri di AvX. Del resto, gli eroi mutanti originali erano essi stessi degli studenti, agli esordi. Non stupisce quindi che il tema dell'adolescenza non abbia mai abbandonato, in qualche forma, il gruppo e i suoi satelliti. Se siamo ormai abituati a questo Logan insegnante reticente, Jason Latour e Mahmud Asrar ce lo presenteranno alle prese con tre studenti particolarmente difficili: l'indisciplinato Quentin Quire, la versatile Idie Okonkwo e il giovane Apocalisse Evan Sabahnur.
Tre belle gatte da pelare per Wolvie, recentemente divenuto mortale, alle prese con gli studenti che abbandonano la scuola impauriti o delusi, un insegnante bizzarro quasi quanto lui (nella persona di Fantomex) e la preoccupazione che la scuola Jean Grey possa rivelarsi una nuova fucina per criminali, o sfornare un nuovo Ciclope. Wolverine dovrà fare i conti con la propria capacità di essere un esempio per i più giovani, di indicare loro la strada, ma anche con la scelta di un potenziale successore che sia in grado di prendere le giuste decisioni, di non deviare dalla strada maestra tracciata dal Professor X.Una serie di temi interessanti e di spunti narrativi che un team creativo come quello guidato da Latour dovrebbe essere più che in grado di utilizzare come magazzino di belle storie da raccontarci. Future esordisce a Marzo 2014. Quasi dimenticavamo: i giovani studenti della scuola, ha rivelato Latour, dovranno vedersela con un nemico legato alla Forza Fenice. In bocca al lupo a loro e buona lettura a noi.

Fonte: Newsarama