Watchmen, ecco come Robert Redford è diventato presidente degli Stati Uniti
Nella realtà di Watchmen, la serie di HBO tratta dalla popolare graphic novel, Robert Redford è il presidente degli Stati Uniti, ecco come lo è diventato
La carriera come attore di Redford si è interrotta nel 1985, con La mia Africa. È entrato in politica dopo l'attacco a New York del calamaro gigante, il 2 novembre del 1985, ma ha perso le elezioni del 1988 contro Richard Nixon. Nixon è morto in carica e nel 1992 Redford è diventato il presidente degli Stati Uniti d'America.
Tutti i suoi progetti cinematografici post 1985 sono andati ad altri. In mezzo scorre il fiume, con protagonista Brad Pitt, è stato diretto da Ridley Scott, che ha anche ricevuto una nomination all'Oscar. Alla regia di Quiz Show invece è andato Milos Forman, già regista di Qualcuno volò sul nido del cuculo.Jeff Bridges lo ha rimpiazzato in Qualcosa di personale, James Earl Jones in Leoni per agnelli, Dustin Hoffman ne La regola del silenzio. In a Spasso nel bosco Nick Nolte ha interpretato entrambi i protagonisti. L'ultimo film di Redford, Old Man & the Gun, ha avuto come protagonista John Cazale. Cazale nella realtà è morto nel 1978, a 42 anni, dopo essere apparso solo in cinque film, ma tutti candidati agli Oscar: Il padrino, La conversazione, Il padrino - Parte II, Quel pomeriggio di un giorno da cani e Il cacciatore.
Come presidente degli Stati Uniti d'America Redford ha continuato a sostenere le arti e la cultura. È uscito nel 1993 dall'organizzazione del Sundance Film Festival, per evitare strumentalizzazioni politiche. Ha affidato importanti ruoli in tali ambiti al fotografo Andres Serrano e al regista Martin Scorsese.Leggi anche: Watchmen: Damon Lindelof conferma dove si trova Ozymandias e un particolare sulle sue apparizioni
Cosa ne pensate del mondo alternativo di Watchmen, nel quale Robert Redford è diventato il presidente degli Stati Uniti? Ditecelo nei commenti!
Fonte: /Film