Vent'anni di Marvel UK con una nuova miniserie
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
Quando in casa Marvel si parla di “British Invasion”, si parla essenzialmente di anni Settanta e Novanta, e si parla naturalmente di Marvel UK, l'etichetta nata nel 1972 per pubblicare in Gran Bretagna i personaggi e il materiale americano della major, ma che presto portò alla creazione di storie originali e inedite, firmate da future icone del fumetto mondiale come Alan Moore, John Wagner, Dave Gibbons, Steve Dillon e Grant Morrison. Nacque in quegli anni il personaggio più famoso e forse il simbolo di Marvel UK, che più si è integrato nel pantheon della Casa delle Idee, Captain Britain creato dall' inglese “naturalizzato” americano Chris Claremont e dall'artista Herb Trimpe.
Alla fine degli anni Ottanta e nei primi Novanta, arrivarono nuovi personaggi di stampo fantascientifico, che ottennero un notevole successo non soltanto perché portatori di un'iniezione di novità e freschezza ma anche di qualità di storie e disegni. La Marvel, a inizio 2014, vuole ricordare e festeggiare il ventesimo anniversario di quella linea editoriale ripetendo l'“invasione”, e riportando in auge i personaggi più amati come Death's Head, Death's Head II, Dark Angel, Motormouth, Killpower e, naturalmente, Captain Britain.L'operazione si concretizzerà in una miniserie di otto numeri intitolata Revolutionary War che esordirà a gennaio con tre episodi: Revolutionary War: Alpha #1 scritta da Andy Lanning, Alan Cowsill e disegnata da Richard Elson, Revolutionary War Dark Angel #1 di Kieron Gillen e Dietrich Smith e infine Revolutionary War Knights of Pendragon #1 di Rob Williams e Simon Coleby. La storia riguarda il ritorno di una vecchia conoscenza sempre targata Marvel UK, la sinistra organizzazione Mys-Tech che Captain Britain, Dark Angel, Motormouth e compagni erano convinti di aver definitivamente sconfitto in una rovinosa battaglia tempo addietro. Ora la minaccia è di nuovo realtà e in pericolo non vi è solo la Terra ma l'Universo intero.
[gallery ids="6453,6454,6455,6456,6457,6458"]Fonte: ComicVine