Uomini e topo: un saggio di Tito Faraci su Topolino
Add Editore pubblicherà prossimamente un saggio su Topolino scritto da Tito Faraci intitolato Uomini e topo
Carlo Alberto Montori nasce a Bologna all'età di 0 anni. Da allora si nutre di storie: lettore, spettatore, ascoltatore, attore, regista, scrittore.
Il primo volume della serie si intitola Ziggy Stardust ed è un omaggio a David Bowie, ma tra le prossime uscite è previsto anche un libro che interesserà gli appassionati di fumetti Disney: Uomini e topo di Tito Faraci, un saggio nel quale sarà approfondita la figura di Topolino. L'autore ha già scritto cinque romanzi, ma questo è il primo volume da lui curato che non sia un testo di narrativa, scritta o disegnata.Le passioni incendiano le vite, le muovono e le modificano. La collana INCENDI vuole diffondere passioni, farle dilagare e offrire ai lettori la possibilità di farsi contagiare. I protagonisti della vita culturale italiana e internazionale racconteranno la loro passione per scrittori, registi, musicisti, pittori, sportivi, autori teatrali, artisti di ogni sorta: incontri inattesi, generatori di meraviglia. Non saranno biografie, anche se racconteranno storie di vita. Non saranno saggi, anche se conterranno riflessioni sugli artisti e sulle loro opere. Saranno questo e molto altro. Racconti, soprattutto. Guide appassionate a percorsi di conoscenza. Narrazioni combustibili che, finita la lettura, spingeranno il lettore a fare propria quella passione, o a cercarne altre, ancora più deflagranti.
Lo sceneggiatore ha recentemente scritto anche il testo della canzone Picchia più duro, contenuta nell'album Il lato ruvido dei Punkreas, disponibile da un paio di giorni.
Fonte: Il Tirreno