Un ultimo saluto a Miguel Angel Repetto, artista di Tex
Si è spento Miguel Angel Repetto, artista argentino ben noto a tutti i lettori di Tex
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
L'artista sudamericano, noto nel nostro Paese soprattutto ai lettori di Tex, nacque il 17 febbraio del 1929 a Luján, nei pressi di Buenos Aires. A soli 17 anni fece il suo esordio nel mondo delle historieta, crescendo professionalmente a bottega presso l'Editorial Columba di Ramón Columba, una delle case editrici più importanti d'Argentina.
In seguito, passato a Editorial Frontera, Repetto ebbe l'occasione di collaborare con Héctor Oesterheld e, presso l'Editorial Record, disegnò oltre settanta episodi del fumetto con protagonista O Cobra, personaggio di grande successo creato graficamente da Arturo Del Castillo.Negli anni '60, Repetto cominciò a lavorare intensamente per il mercato anglosassone - in particolare con la statunitense Charlton e l'inglese Fleetway - oltre che per gli editori italiani Dami e Dardo.
A metà degli '80, per la King Features Syndicate l'artista realizzò strisce inedite dell'Agente Segreto X-9, di Dashiell Hammett e Alex Raymond.L'incontro tra Repetto e Aquila della Notte avvenne sull'Almanacco del West 1999, e il felice rapporto con l'icona Bonelli proseguì sulla serie regolare. Il suo ultimo contributo resta Maxi Tex 16: La legge di Starker (ottobre 2012).
https://www.facebook.com/TexSergioBonelliEditore/posts/2300445750219676?__xts__[0]=68.ARDd-EaKw80n913cuwy9i-Jw-dAW-Z3OTDHKtKbziR013TTuC-ZmhmY09ewrZZoQKqzzSP_eRr30BqKoQ1DRZgbipiZG7X-MMVbWKwJXujvuSTaLRcL7VvV5-aixM7QmakA6Nt5RPA7WZUq5AGFVFoHP6-_UUBSt913EyxotFu9fbhMYlCJvKhguNpDpkFfMI4NWRbFHgGI1MN99mrZVLAbHA2ZsZIVW9ElrhU5kQ24VhO6Oa1GcGvqWugj3jOkNhWyD5Sm4uwiIpnXF_QNSld527wH73A1d4CrTfoc1P9C_Q4tNpc3-aobw13J4VypBUnyIlPjKc2oP86LAoPaEEpEQEary&__tn__=-R