Un nuovo manga per Hiroto Oishi, l'artista di I miei 23 schiavi
È stato annunciato il nuovo manga del disegnatore di I miei 23 schiavi, Hiroto Oishi, tratto dalla serie di light novel Koko Jihen

La serie di romanzi ha esordito lo scorso 23 maggio e racconta le vicende di Yui Yuri, la figlia di un condannato a morte per aver messo in atto "il più grande attacco terroristico dell’era Heisei”. All’epoca dell’arresto, Yui aveva soli nove anni ed è stata considerata non coinvolta nelle attività del padre.
La storia è ambientata durante il secondo anno della protagonista al Liceo Takekura Kosugi. In occasione di una visita del primo ministro giapponese, una forza paramilitare attacca la scuola e lo prende in ostaggio insieme agli studenti, senza presentare alcuna richiesta. Nel mezzo della crisi, Yui cercherà un modo per fuggire.La precedente opera su cui ha lavorato Hiroto Oishi si intitola I miei 23 schiavi ed è l’adattamento dell’omonima serie di light novel scritta da Shinichi Okada. Il manga ha esordito sul sito Everystar nel 2012 ed è stato poi raccolto in dieci tankobon dall’editore Futabasha.
Dalla storia originale sono stati tratti anche un film live action con Sayaka Akimoto e Kanata Hongo, uscito nei cinema nipponici nel giugno 2014, e un anime per la Televisione che ha esordito ad aprile 2018.Anche la precedente serie di light novel di Matsuoka, Tantei no Tantei, ha ispirato un adattamento a fumetti disegnato da Hiro Kiyohara ed è stato serializzato dal 2016 al 2017 su Young Magazine, rivista edita da Kodansha.
I miei 23 schiavi è disponibile nel nostro Paese sotto le insegne di Planet Manga.
Fonte: Anime News Network