Tiger & Bunny: chiusura prevista per dicembre
Tiger & Bunny, il seinen di Mizuki Sakakibara che mescola al genere mecha e supereroistico la leggerezza della commedia brillante, chiuderà il 16 dicembre
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.

Tiger & Bunny, il successo di Mizuki Sakakibara che mescola al genere mecha e supereroistico, la leggerezza della commedia brillante, si concluderà in Giappone il 16 dicembre prossimo. Lo ha rivelato la rivista online e gratuita, Niconico Ace, che pubblica il seinen i cui diritti appartengono alla casa editrice Kadokawa Shoten. Quest'ultima ha rilasciato in patria l'ottavo volume questo mese, mentre in Italia, la Panini Comics è giunta al quarto a settembre.
La storia è incentrata su di una male assortita coppia di supereroi a pagamento, il veterano Kotetsu T. Kaburagi (Wild Tiger) e il giovane Barnaby Brooks Jr., di caratteri e principi molto lontani e costretti a collaborare loro malgrado dall'azienda per cui lavorano. Si tratta di un dei non molti casi in cui la serie a fumetti è nata da quella anime e non viceversa. Quest'ultima ha esordito sulla TV nipponica nel 2011. Keiichi Satou ha diretto il progetto che vede Masafumi Nishida alla sceneggiatura e il maestro Masakazu Katsura (Video Girl Ai, I''s, Zetman, ecc...), autore dei character design.Sempre dal fortunato anime è stato tratto un altro manga, Tiger & Bunny – The Comic (inedito in Italia), pubblicato da Shueisha sulla rivista Miracle Jump, scritto da Erika Yoshida e disegnato da Hiroshi Ueda, diversi brevi racconti di autori famosi ancora per Kadokawa, proposti da Panini con il titolo Tiger & Bunny Official Comic Anthology e due film di animazione, Tiger & Bunny the Movie: The Beginning nel 2012 e Tiger & Bunny The Movie: The Rising, lo scorso febbraio.
Fonte: Anime News Network