Sherlock, nella premiére della quarta stagione c'è un'easter egg sul secondo episodio!
Avete notato l'easter egg presente nel primo episodio della quarta stagione di Sherlock?
Ma i realizzatori della serie hanno deciso di introdurre una vera e propria easter egg già nel primo episodio, Le Sei Tatcher (leggi la recensione). Al minuto 68, infatti, quando John Watson (Martin Freeman) esce dall'autobus e incontra una ragazza, è possibile intravedere un cartellone pubblicitario con su il volto di Culverton Smith, personaggio evidentemente così importante da dover essere introdotto già nel primo episodio. Si tratta infatti di uno dei "villain più raffinati dell'opera di Conan Doyle", a detta di Steven Moffat.

La stagione ha debuttato il 1° gennaio su BBC e in Italia arriverà a distanza di 24 ore su Netflix (The Six Tatchers il 2 gennaio, The Lying Detective l’8 gennaio e The Final Problem il 16 gennaio).
The Six Thatchers è ispirato dal racconto The Six Napoleons scritto da Sir Arthur Conan Doyle, in cui il famoso detective interpretato sul piccolo schermo da Cumberbatch è impegnato nelle indagini riguardanti un uomo che distrugge delle statue raffiguranti Napoleone, eventi che portano poi a un omicidio. Le indagini intitolate The Six Thatchers erano state narrate online nel 2011, sul blog di John Watson, tuttavia non è chiaro se in tv si seguirà la stessa trama.L’episodio successivo, The Lying Detective, sarà un adattamento per il piccolo schermo di The Dying Detective. Nel racconto originale Sherlock sta morendo a causa di una malattia rara che ha contratto durante delle indagini. Watson (Martin Freeman) viene contattato per curarlo.
Steven Moffat aveva recentemente rilasciato come indizi le parole Thatcher e Smith, che si collegano ai titoli annunciati, e Sherrinford che dovrebbe essere legato al terzo episodio.
Fonte: Digital Spy