Sergio Bonelli Editore: Dragonero entra nella linea young
Nella linea editoriale young di Sergio Bonelli Editore che esordirà con la serie 4 Hoods di Roberto Recchioni, entra anche Dragonero
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.

Sergio Bonelli Editore, casa editrice decisamente in salute come abbiamo appurato pochi giorni fa, sta coniugando la propria tradizione con un'innovazione intelligente e mirata, aprendosi con saggezza e lungimiranza alle varie opportunità che nuove e vecchie forme di intrattenimento possono offrire e cercando di soddisfare i gusti di un pubblico.
È il caso della linea editoriale per ora etichettata come "young", dedicata ai ragazzi, che farà il suo esordio con la serie 4 Hoods di Roberto Recchioni. Ora apprendiamo che anche il fantasy Dragonero, di Stefano Vietti e Luca Enoch, vedrà un adattamento per la debuttante collana pensata per un pubblico di adolescenti. Lasciamo la parola all'autore di titoli di successo, come Gea e Lilith, prima ovviamente di quello incentrato su Ian Aranill. In un'intervista su Best Movie di questo mese, Enoch ha dichiarato:Le sorprese non finiscono qui e prima della prossima Lucca Comics & Games ci attendiamo ulteriori annunci e dettagli. Stay tuned.[...] Stefano Vietti e io stiamo adattando il mondo di Dragonero e i suoi protagonisti a una serie mensile in albi di 64 pagine a colori per un pubblico di età compreso tra gli 8 e 12 anni. Sono felice che la Bonelli abbia finalmente deciso di inaugurare una nuova linea per giovanissimi, di cui noi autori sentivamo fortemente la mancanza. Formare nuovi lettori e appassionati al fumetto come linguaggio narrativo è un'esigenza primaria per il nostro futuro.
Fonte: Comix Factory