San Valentino di sangue batte Star Trek in Italia
Brutta sconfitta per Star Trek nel nostro Paese, che conquista poco più della metà degli incassi di San Valentino di sangue. Calo notevole per Wolverine, disastro per Feisbum e Star System...
Non si può purtroppo dire lo stesso di Star Trek, che ottiene soltanto 851.000 euro. E' vero che, come vi avevamo detto venerdì, gli ultimi film della serie in Italia sono stati un fallimento assoluto, tanto che questa nuova versione ha comunque già ottenuto più di quanto avevano fatto complessivamente Primo contatto e La nemesi. Tuttavia, sorprende vedere come una pellicola del genere abbia ottenuto molto meno di Watchmen, che nel primo weekend aveva raccolto 1.173.230 euro, per poi non raggiungere neanche i tre milioni totali. Probabilmente questo Star Trek reggerà meglio del film di Zack Snyder, ma qualsiasi possibilità di sequel per la saga non dipenderà certo dai dati italiani.
Cala forte invece Wolverine, che ha raccolto altri 763.000 euro (totale appena sopra i 4 milioni), a dimostrazione di un passaparola generalmente non positivo. A questo punto, è probabile un totale finale intorno ai 5,5 milioni, in linea con gli altri capitoli della saga. Anche Hannah Montana scende parecchio, con 439.000 euro che permettono di arrivare a poco più di 1,9 milioni complessivi. Insomma, come già detto più volte, si paga l'errore di non averlo fatto uscire una settimana prima, nonostante lo spazio libero che si era creato.Venerdì eravamo stati facili profeti a ipotizzare dati pessimi per le due uscite Feisbum e Star System, decisamente in un numero eccessivo di sale. Infatti, la pellicola italiana ha raccolto 112.000 euro (con una media per schermo di meno di 600), mentre quella americana si è dovuta accontentare di soli 119.000 euro (media per sala di 768). Male anche gli esordi di Just Friends (60.000 euro), Il canto di Paloma (34.000 euro per l'Orso d'oro a Berlino), Terra madre (30.000 euro) e Il sangue dei vinti (790 euro di media, 27.000 euro in totale). Speriamo che per quest'ultimo titolo non si muova il ministro Bondi chiedendo la proiezione a Venezia...