Resident Evil 7, il producer ribadisce, spiega e dimostra il ritorno alle origini della saga
Masachika Kawata, producer di Resident Evil 7, rassicura i fan sul cambio di rotta della saga
Lorenzo Kobe Fazio gioca dai tempi del Master System. Scrive per importanti testate del settore da oltre una decina d'anni ed è co-autore del saggio "Teatro e Videogiochi. Dall'avatara agli avatar".
Basterebbe questa dichiarazione, rilasciata durante un'intervista da Masachika Kawata, producer di Resident Evil 7 per rassicurarci sul cambio di rotta deciso da Capcom e che a curare l'ultimo capitolo del suo fortunato brand c'è un uomo capace, assolutamente consapevole di come il leve design concorra nel caratterizzare un'esperienza che vuole essere terrificante e densa di tensione.
CORRELATO: Resident Evil 7, meglio se giocato su PlayStation 4 Pro
CORRELATO: Resident Evil 7, i finali alternativi della demo e le teorie sulla trama in un video
CORRELATO: Resident Evil 7 – The Beginning Hour, come in una puntata di Sepolti In Casa – Hands-on
Proprio a questo proposito, Masachika Kawata ha fatto notare un'altra similitudine tra la sua creatura e i primi capitoli dell'IP.
"Parlando di prospettiva, sia per la telecamera fissa che per la prima persona, nonostante ciò che tu sia in grado di vedere, in un caso o nell'altro, è totalmente differente, entrambe le visuali soffrono di un punto cieco. C'è una similarità tra le due prospettive che regalano lo stesso senso di terrore nel non sapere cosa ci sia oltre il punto cieco".Parole che non possono che rincuorare i fan di lunga data e gli appassionati di survival horror.
Trovate tutti i dettagli sul gioco nella nostra scheda.
Fonte: Reno Gazette-Journal