Niki Caro risponde alle critiche di chi voleva un regista cinese dietro alla macchina da presa di Mulan
Niki Caro ha potuto rispondere alle critiche di chi avrebbe voluto vedere un, o una, regista cinese dietro alla macchina da presa di Mulan
In un'intervista, Niki Caro ha potuto rispondere alle critiche di chi avrebbe voluto vedere un, o una, regista cinese dietro alla macchina da presa di una storia così radicata in quella cultura.
Mulan arriverà su Disney+ anche in Italia a partire dal 4 settembre con un accesso VIP da 21,99 €, un prezzo decisamente inferiore rispetto ai 29,99 $ che dovranno sborsare gli abbonati americani alla piattaforma della Casa di Topolino.È una conversazione molto importante da intraprendere e che sostengo, per quanto mi è possibile. Per me dipende da due cose: In prima istanza resisto fortemente all'idea che si stabilisca a priori circa il chi è che abbia diritto a raccontare una data storia. Alle mie orecchie suona un po' come una sorta di censura. Gli artisti esprimono loro stessi e il fardello della responsabilità ricade sull'arte stessa. È quella che verrà giudicata e che deve essere giudicata. L'altro lato della medaglia è che ci deve essere diversificazione nell'accesso al poter raccontare queste storie. Ci deve essere più diversificazione negli ingaggi. Non si può assumere solo della gente bianca, a prescindere dall'argomento. La nostra cultura si può arricchire con la diversità e tutte le forme d'arte ne beneficeranno.
Vi ricordiamo che una volta effettuato l’accesso premium, il film resterà disponibile sul profilo utente fino a che l’abbonamento a Disney+ sarà attivo (non si tratta, quindi, di un noleggio digital con le classiche 48 ore di validità dal momento in cui viene spinto per la prima volta Play, ma, appunto, di un accesso Premium anticipato a un contenuto che, prima o poi, arriverà su Disney+ per tutti).
Il film è diretto da Niki Caro (La Ragazza delle Balene, McFarland USA) a partire da una sceneggiatura scritta da Rick Jaffa & Amanda Silver (Jurassic World, Heart of the Sea – Le Origini di Moby Dick) e Elizabeth Martin & Lauren Hynek, basata a sua volta sul poema La Ballata di Mulan.Liu Yifei (Il Regno proibito, Once Upon a Time) è stata scelta per interpretare il ruolo di Hua Mulan a seguito di un processo di casting durato un anno. Il cast del film comprende inoltre Donnie Yen (Rogue One: A Star Wars Story), Jason Scott Lee (Crouching Tiger, Hidden Dragon: Sword of Destiny), Yoson An (Shark – Il Primo Squalo), Utkarsh Ambudkar (Voices – Pitch Perfect), Ron Yuan (Marco Polo), Tzi Ma (Arrival), Rosalind Chao (Star Trek: Deep Space Nine), Cheng Pei-Pei (La Tigre e il Dragone), Nelson Lee e Chum Ehelepola, con la partecipazione di Gong Li (Memorie di una Geisha,Lanterne Rosse) e Jet Li (Shao Lin Si, Arma Letale 4).
Uscito nelle sale nel 1998, il lungometraggio d’animazione Disney fu candidato a un Oscar® e due Golden Globe® ed è oggi disponibile su Disney+.
Che ne pensate? Ditecelo nei commenti!