Naruto: una nuova serie di romanzi sul rapporto tra genitori e figli
Shueisha ha lanciato da pochi giorni una nuova serie di romanzi dedicati ai personaggi di Naruto
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.

Il manga è terminato da tempo, ma Naruto continua a ispirare nuove storie. La casa editrice Shueisha ha recentemente annunciato una trilogia inedita di romanzi incentrata sul protagonista del fumetto creato da Masashi Kishimoto e comprimari del calibro di Sasuke e Shikamaru.
La nuova iniziativa editoriale è volta a celeberare il venticinquesimo anniversario del sito della major nipponica, Jump J Books, e vede ai testi Mirei Miyamoto per le illustrazioni e le copertine dello stesso Kishimoto.Il filo conduttore delle opere sarà il rapporto tra genitori e figli, essendo queste ambientate nel presente del sequel Boruto: Naruto Next Generation, opera di Ukyo Kodachi e Mikio Ikemoto, dove i personaggi del manga originale hanno messo su famiglia.
La prima light novel, Naruto Shinden – Oyako no Hi ("La nuova leggenda di Naruto - Il giorno dei genitori e dei figli"), ha esordito lo scorso 2 maggio in Giappone ed è imperniata su Naruto e i suoi pargoli: Boruto e Himawari.La seconda, prevista per il 4 giugno, porta il nome provvisorio di Sasuke Shinden ("La nuova leggenda di Sasuke") e si focalizzerà su Sasuke e figlia, Sarada.
La terza, Shikamaru Shinden ("La nuova leggenda di Shikamaru"), uscirà in patria il 4 luglio e si concentrerà sul legame tra Shikamaru e suo figlio Shikadai.
Official Cover of Naruto Shinden Novel Drawn by Masashi Kishimoto
from @JUMP_j_BOOKS pic.twitter.com/zg9OHAs0qL
— Spiraling Sphere (@SpiralingSphere) 23 April 2018
Fonte: MangaMag