Miquela, l'influencer creata in CGI, firma un contratto con la CAA
Miquela, l'influencer digitale, ha firmato un contratto con la CAA (che rappresenta attori, cantanti e artisti) diventando la loro prima cliente virtuale.
La CAA ha affermato di essere intenzionata a collaborare con l'influencer (che su Instagram ha più di 2 milioni di follower) in vari ambiti tra cui la televisione, il cinema e campagne pubblicitarie, con addirittura la prospettiva futura di un film sul suo personaggio.
https://www.instagram.com/p/B_iKjdwn04O/Miquela è approdata dal nulla su Instagram nel 2016 e da quel momento è diventata un'influencer a tutti gli effetti, vantando diverse collaborazioni con Samsung, Prada, Calvin Klein e YouTube, incidendo diversi singoli e dimostrandosi una figura attiva socialmente in ogni campo, volta al cambiamento e all'innovazione.
Attività che hanno fatto sì che fosse inclusa nelle 25 figure più influenti del web nel 2018 da Time, e che dimostrano che lei, da sola, coniuga e rappresenta le tendenze e le mode che rappresentano la Generazione Z.https://www.instagram.com/p/B9cNh70HQLH/
Non è chiaro chi "presti la voce" a Miquela, l'influencer in CGI, o chi si nasconda dietro la sua personalità e il suo viso e, alla domanda presente sul sito Brud "Ma Miquela è reale?" la risposta è "Reale quanto lo è Rihanna".
Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!
Fonte: Variety