John Rhys-Davies svela quello che secondo lui è stato il destino di Sallah dopo Indiana Jones 5
John Rhys-Davies svela ciò che secondo lui ha fatto Sallah dopo la fine di Indiana Jones e il quadrante del destino
Il ritorno di John Rhys-Davies nei panni di Sallah in Indiana Jones e il quadrante del destino è stato accolto con affetto dai fan della saga. Si tratta di un personaggio iconico che è entrato nel cuore degli spettatori da oltre trent'anni, cosa di cui l'attore è molto consapevole, come ha raccontato qualche giorno fa durante un panel alla MegaCon documentato da Collider:
Alla fine del film vediamo Sallah a New York City: scopriamo che è un padre e un marito amorevole che ha deciso di mettere da parte le avventure e sistemarsi. Ma l'attore ha voluto sbilanciarsi di più su quello che pensa sarà il suo futuro dopo Il quadrante del destino, prendendo come riferimento Khaled al-As'ad, custode museale di Palmira che è stato ucciso nel 2015 durante l'assedio dell'ISIS che ha causato pesanti danni all'area archeologica:Sallah è fantastico. Era molto diverso. Rendiamoci conto che è probabilmente l'unico personaggio arabo nella cultura occidentale contemporanea che riconosciamo tutti. Voglio dire, ovviamente è un bel problema per due grandi culture. Ma mi piace moltissimo.
Cosa ne pensate?Vi dirò che fine ha fatto secondo me Sallah. Penso che, alla fine, diventerà come il grande Waleed Khaled al-As'ad, custode del museo di Palmira. Quando l'ISIS arrivò si rifiutò di consegnare i tesori archeologici. Gli dissero che lo avrebbero ucciso, e si rifiutò ugualmente. Penso avesse 82 anni, fu costretto a inginocchiarsi e venne decapitato. Ecco un uomo che protegge la cultura. Un uomo che protegge la Storia. E penso che sia il tipo di uomo che Sallah sia diventato.
Vi ricordiamo che Indiana Jones e il quadrante del destino è disponibile in Home Video e in streaming su Disney+. Trovate tutte le informazioni nella nostra scheda.