Jane The Virgin 3: tutto sul colpo di scena che ha scioccato i telespettatori
La showrunner di Jane the Virgin, Jennie Urman, parla del colpo di scena che ha sconvolto tutti i telespettatori
La showrunner della dramedy , Jennie Urman, ha parlato su Tumblr con i fan della serie rispetto alla morte di Michael.
La Urman ha inoltre rivelato che la performance di Brett Dierr ha cambiato la timeline del personaggio di Michael - originariamente sarebbe dovuto morire molto prima - e proprio per questo motivo che lo show ha deciso poi di fare un salto temporale di tre anni alla fine dell'episodio.È stata una decisione presa tempo fa, sin dal momento in cui avevo immaginato la storia nella sua interezza. E anche durante la prima stagione sapevo che sarebbe stato difficile fare questa cosa, e proprio per questo c'è stata una battuta dedicata interamente a come Michael non avrebbe mai smesso di amare Jane... Onestamente, ho messo quella battuta nello script all'ultimo momento per mettere pressione, per assicurarmi che saremmo andati fino in fondo. Perché anche allora, gli scrittori avrebbero potuto vedere la magia di Jane e Michael.
Che cosa ne pensate di queste dichiarazioni? Avete visto l'episodio? Che cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.Torneremo indietro a quei tre anni e li rivivremo attraverso dei ricordi per colmare alcune lacune, ma scavare le emozioni in maniera realistica è qualcosa su cui abbiamo lavorato duramente e sapevamo che il dolore immediato avrebbe schiacciato completamente la nostra narrazione. Dopo aver parlato con i consiglieri del dolore, sembrava come se fosse arrivato il momento di ritornare a parlare del viaggio di Jane. Si sentirà per sempre la mancanza di Michael (si sentirà veramente tanto), ma la nostra storia proseguirà in un modo nuovo e molto emozionante, ritornerà quindi luce e la luminosità del mondo di Jane.
Jane the Virgin va in onda tutti negli Stati Uniti tutti i lunedì su The CW.