Indiana Jones 5, James Mangold sul ritorno dei nazisti: "Un elemento familiare per la saga"
In Indiana Jones 5, il professor Jones avrà di nuovo a che fare con i nazisti: il regista James Mangold ha spiegato il perché...
Durante la Star Wars Celebration, al panel inaugurale della Lucasfilm, è stato diffuso il trailer finale di Indiana Jones 5, il cui titolo ufficiale, lo ricordiamo, è Indiana Jones e il Quadrante del Destino.
Nel corso di un'intervista rilasciata da James Mangold a margine dell'evento tenutosi a Londra, si è parlato del ritorno, in Indiana Jones 5, dei classici nemici del Professor Jones, ovvero sia i nazisti.Il filmmaker ha spiegato che, dal suo punto di vista, oltre ad essere degli elementi tipici e familiari della saga, questi nemici rappresentano, purtroppo verrebbe da dire, una tematica rilevante anche per il mondo di oggi:
Nel lungometraggio Lucasfilm Indiana Jones e il Quadrante del Destino, Harrison Ford torna nel ruolo del leggendario eroe archeologo insieme a Phoebe Waller-Bridge (Fleabag), Antonio Banderas (Dolor y gloria), John Rhys-Davies (I predatori dell'arca perduta), Toby Jones (Jurassic World - Il regno distrutto), Boyd Holbrook (Logan - The Wolverine), Ethann Isidore (Mortale) e Mads Mikkelsen (Animali Fantastici – I segreti di Silente). Diretto da James Mangold, il film è prodotto da Kathleen Kennedy, Frank Marshall e Simon Emanuel, mentre Steven Spielberg e George Lucas sono i produttori esecutivi. La colonna sonora è composta ancora una volta da John Williams, che ha firmato le musiche di ogni avventura di Indiana Jones a partire dall'originale I predatori dell'arca perduta nel 1981.Sono una parte integrante d'Indiana Jones così come anche gli altri elementi della saga con cui abbiamo familiarità. Ma per me c'è anche un milione di ragioni per cui è qualcosa di rilevante anche per il mondo di oggi, a prescindere che vengano chiamati in questo modo o in un altro, perché è una cosa che non è scomparsa. Questi gruppi hanno dei sogni basati su ordine, i tempi che furono a cui fanno riferimento e che cercano di reinstaurare. Per questo mi è sembrato un elemento tanto familiare quanto rilevante.
La data d’uscita del film è fissata per il 28 giugno in Italia. Trovate tutte le informazioni sul film nella nostra scheda.
FONTE: IGN