In pochi anni L'Attacco dei Giganti scioglierà ogni mistero
La serie L'Attacco dei Giganti, che sta battendo ogni record di vendite, conquistandosi il favore della critica, si concluderà nei prossimi 3 o 4 anni
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
Lo scorso mercoledì da un'intervista pubblicata sul periodico The University of Tokyo all'editor de L'Attacco dei Giganti, Shintarō Kawakubo, è emerso che la serie di Hajime Isayama che sta battendo ogni record di vendite in Giappone attestandosi come uno dei titoli più venduti anche all'estero e conquistandosi il favore della critica, arriverà a una conclusione entro tre o al massimo quattro anni. Leggiamolo dalle parole stesse di Kawakubo:
Isayama lanciò il suo capolavoro (Shingeki no Kyojin) su Bessatsu Shōnen Magazine, pubblicato da Kōdansha, nel 2009. Oggi il fenomeno editoriale, edito in Italia da Panini Comics, vanta in patria oltre 36 milioni di copie stampate oltre a una successione innumerevole di spin-off e adattamenti di ogni tipo.Fonte: AnimenewsnetworkCome da programma il manga si concluderà in tre o quattro anni, ma L'Attacco dei Giganti è un'opera che si trasmetterà di generazione in generazione per dieci, no, cinquant'anni.