Sony ha oggi confermato che lo strumento per poter scaricare i propri titoli PSP su PS Vita non verrà reso disponibile in America/Europa...

In un comunicato stampa il presidente della
Sony Worldwide Studios ha affermato come la società che ha dato i natali alla Playstation non abbia assolutamente intenzione di portare il servizio
UMD Passport della PSP negli Stati Uniti. L'UMD Passport è uno strumento concepito per superare la mancanza di un'adeguata
retrocompatibilità da parte della
PlayStation Vita. Tramite il servizio, è possibile giocare i giochi PSP sulla nuova console portatile. Il processo per convertire i giochi è abbastanza lungo, ma volendo sintetizzare comporta il download di una specifica App, la registrazione del gioco fisico su Playstation Network e il pagamento di una somma di denaro (compresa tra i 5 e i 10$) per scaricare il gioco sulla PlayStation Vita.

Se il pagare per un gioco
già acquistato risulta quantomeno curioso, è ancora più peculiare la decisione della Sony di riservare il servizio al solo mercato giapponese.Shuhei Yoshida, presidente di Sony Worldwide, giustifica l'operazione, prendendo i mano i dati di vendita delle PSP in Giappone, decisamente superiori a quelli statunitensi.Inoltre afferma:
I giochi della PSP in Giappone sono venduti ad un prezzo molto più alto, quindi alle persone conviene spendere da cinque a dieci dollari per riceve la copia digitale