Il regista di Silver Surfer? - Articolo del 27 luglio 2007 - 739
I Fantastici 4 e Silver Surfer non ha ottenuto il successo sperato, tuttavia l'idea di realizzare uno spin-off dedicato a Silver Surfer aleggia ancora nell'aria. Il film potrebbe essere diretto dal regista di Io, Robot...
Nonostante un budget superiore rispetto al primo film, il sequel dei Fantastici Quattro ha incassato 100 milioni di dollari meno del suo predecessore: 230 milioni worldwide non possono essere considerati un successo per un film di questo tipo.
C'è poi da considerare che il film è stato universalmente stroncato dalla critica. A questo punto, un terzo capitolo sembra improbabile (anche se qualcuno sostiene sia ancora possibile), e forse è un bene. Meglio aspettare qualche anno e reinventare il franchise da zero come è stato fatto con Batman. Prima che il film uscisse si era fatto un gran parlare anche di uno spin-off dedicato a Silver Surfer. Alla luce dei dati recenti, che ne è stato di quell'idea?Il progetto di sfruttare l'ondata di successo dei Fantastici Quattro e Silver Surfer per lanciare lo spin-off è probabilmente saltata, dal momento che non è ancora stata rilasciata alcuna notizia ufficiale, ma il progetto è ancora in discussione ai vertici della Fox e potrebbe ancora avere delle potenzialità.
Recentemente, il produttore Avi Arad ha espresso l'intenzione di spostare in Australia la produzione di alcuni film sui supereroi, e secondo speculazioni insistenti fra questi film c'è anche Silver Surfer. Il regista australiano Alex Proyas, conosciuto a Hollywood essenzialmente per Io, Robot, potrebbe essere assoldato per dirigere. Si tratta comunque di rumor da prendere con le pinze...C'è da chiedersi però se i fan vogliono ancora il film. Il personaggio di Silver Surfer è molto amato, e con un nuovo regista potrebbe avere nuove possibilità anzichè essere sacrificato in un film non suo. Sicuramente i fan sarebbero contenti di vedere questo film.
Il personaggio di Silver Surfer nacque nei fumetti dei Fantastici Quattro dalla penna del duo Stan Lee / Jack Kirby, per poi avere alcune serie indipendenti e in una particolare graphic novel apprezzata come Parabola (1998).