Harry Dean Stanton è morto a 91 anni
Harry Dean Stanton, attore caratterista tra i più prolifici della sua generazione, si è spento a 91 anni
Nato nel 1926 a West Irvine, Kentucky, Stanton ha combattuto nella battaglia di Okinawa durante la Seconda Guerra Mondiale, per poi spostarsi a Los Angeles per lavorare nello spettacolo: il suo primo film è La pista dei Tomahawks, western del 1957. Nei decenni successivi alterna serie tv di successo come Alfred Hitchcock Presenta, Gli Intoccabili, Bonanza, e film come La Conquista del West, Nick Mano Fredda, Il Padrino - Parte II, Alien, The Rose, Soldato Giulia agli Ordini e 1997: Fuga da New York. Nel 1984 è protagonista di Paris, Texas di Wim Wenders e di Repo Man, il recuperatore di Emilio Estevez. Due anni dopo fa parte del cast di Bella in Rosa di John Hughes, mentre nel 1988 fa parte del cast di L'Ultima Tentazione di Cristo di Martin Scorsese; nel 1999 partecipa a Il Miglio Verde di Frank Darabont. È attore feticcio di diversi registi, soprattutto di David Lynch, che lo coinvolge in Cuore Selvaggio, Fuoco Cammina con Me, Una Storia Vera, Inland Empire e Twin Peaks.
https://www.youtube.com/watch?v=KuHDS5281uw
Harry Dean Stanton was a wonderful man, kind and full of humor. He was also a great actor. Goodbye, Harry Dean. Rest in peace.
— John Carpenter (@TheHorrorMaster) September 15, 2017
A statement from @DAVID_LYNCH on the passing of the great Harry Dean Stanton. #RIPHarryDeanStanton #TwinPeaks #Showtime pic.twitter.com/EmsO1zotsk
— Twin Peaks (@SHO_TwinPeaks) September 15, 2017