Doctor Strange 2: Sam Raimi non pensava a un altro cinecomic dopo l'esperienza "orribile" con Spider-Man 3
Sam Raimi ha parlato con Collider di Doctor Strange in the Multiverse of Madness, il sequel del film di Scott Derrickson
Ecco le parole del regista:
Intitolato Doctor Strange in the Multiverse of Madness, il sequel del film di Scott Derrickson è stato annunciato a luglio 2019 durante il lungo panel al Comic-Con di San Diego e sarebbe dovuto arrivare al cinema il 5 novembre 2021 prima di essere rimandato al 25 marzo 2022. Le riprese si sono tenute anche in Norvegia oltre che ai Longcross Studios di Londra. Il film è diretto da Sam Raimi e dovrebbe essere il primo cinecomic dell’UCM a tinte horror. Trovate tutte le informazioni nella nostra scheda del lungometraggio.Non credevo di poter affrontarne un altro perché l'esperienza di Spider-Man 3 fu orribile. Su internet erano fuori di testa, alla gente non piacque il film e si assicurarono di farmelo sapere. È stato difficile superarla. Poi ho scoperto uno spiraglio con Doctor Strange 2, avevo ricevuto una chiamata dal mio agente che mi diceva: "Alla Marvel cercano un regista e si è fatto il tuo nome, saresti interessato?". Io ho pensato: "Chissà se sono ancora in grado". Questi tipi di film sono molto esigenti, così ho pensato: "Beh, è un buon motivo".
Ho sempre apprezzato il personaggio di Doctor Strange, non era tra i miei preferiti, ma era comunque in cima con gli altri. Ho amato il primo film, credo che Scott Derrickson abbia svolto un lavoro grandioso, e così ho accettato. Hanno lasciato il personaggio in ottime condizioni.Non credevo che avrei fatto un altro film di supereroi, e poi è successo.
Quanto attendete il film diretto da Sam Raimi e scritto da Michael Waldron? Ditecelo, come al solito, nello spazio dei commenti qua sotto!