DC Comics, Batman: The Killing Joke torna ufficialmente in continuity con Doomsday Clock
Doomsday Clock #2 ha messo un importante paletto nella continuity della DC Comics

Il secondo numero della maxi-serie evento Doomsday Clock, di Geoff Johns e Gary Frank, ha continuato a esplorare le congiunzioni tra i supereroi dell'Universo DC e i personaggi del mondo di Watchmen, andando a mettere un importante paletto nella continuity della DC Comics.
Nel corso della storia, vediamo Ozymandias e il nuovo Rorschach viaggiare nel Multiverso a bordo del mezzo di trasporto di Gufo Notturno (Archie o Cleto, a seconda della traduzione nostrana) fino a giungere su Terra Prime, dove si nasconde il Dottor Manhattan. L'atterraggio operato da Adrian Veidt non è dei migliori, e i due atterranno bruscamente in una zona desolata della periferia di Gotham City. La location scelta dagli autori, però, è tutt'altro che casuale: si tratta infatti del luna park abbandonato dove Joker mise in scena il suo cruento spettacolo con protagonista assoluto un prigioniero Jim Gordon, e Batman come ospite d'onore.Stiamo parlando dell'atto finale di Batman: The Killing Joke, celeberrima graphic novel scritta da Alan Moore (Watchmen) e disegnata da Brian Bolland (Camelot 3000). Entrata nell'immaginario collettivo di migliaia di lettori, questa storia propone quello che da molti viene considerato il faccia a faccia definitivo tra il Cavaliere Oscuro e la sua nemesi, il Principe Pagliaccio del Crimine. Sempre in The Killing Joke assistiamo a uno degli eventi più drammatici in assoluto della storia del Fumetto americano: Joker spara a bruciapelo a Barbara Gordon, rendendola paraplegica.
Impossibile che si tratti di una mera coincidenza: quello di Johns e Frank è evidentemente un omaggio a The Killing Joke, ma non solo. La breve sequenza, infatti, va di fatto a confermare ufficialmente che gli eventi della graphic novel di Moore e Bolland si siano effettivamente verificati in passato, e sono dunque ufficialmente in continuity. Conseguentemente, Barbara Gordon è stata bloccata su una sedia a rotelle per anni, reinventandosi come Oracolo prima di tornare a indossare i panni di Batgirl (del resto, la più recente serie del personaggio ci aveva già dato conferme in tal senso).Resta ora da scoprire se le gesta passate di Joker siano destinate a divenire ancora più centrali in Doomsday Clock: molti rumour, infatti, sostengono che il mistero dei tre Joker escogitato proprio da Johns possa risolversi tra le pagine di questa storia. Staremo a vedere.
Galleria
Tocca un'immagine per scorrere la galleriaFonte: CBR