Critical Comics: la critica nel fumetto, a Roma
A tal proposito, capita al momento giusto una serie di incontri organizzati a Roma dall'Associazione culturale ComicOut, sotto la guida di Laura Scarpa, dall'esplicativo titolo Critical Comics. Di seguito, riportiamo parte del post con cui è stato annunciato l'evento:
Riproponiamo, in chiusura, anche il pieghevole completo dell'interessante e articolata iniziativa, contenente tutte le informazioni.Oggi molto spazio per la critica del fumetto sta in rete, sia tenuto da blogger scatenati, sia da professori universitari che creano un loro blog, uno spazio libero e agile, più pop dei saggi e delle lezioni cattedratiche.Parlare di fumetto è importante. Serve a capirlo di più, magari a farlo capire fuori dalla cerchia un po' nerd, magari diffonderlo, ma anche costruire delle basi di analisi che certo si rifletteranno anche nell'opera o che a loro volta riflettono lo stato dell'arte del fumetto stesso.Per questo abbiamo creato un evento. Lo trovate qua in facebook, lo trovate nei blog di qualche giornalista o di chi parteciperà agli incontri.CRITICAL COMICS è il primo meeting italiano sulla critica di fumetto internazionale, con ospiti europei e italiani, provenienti da diversi spazi, universitari, letterari, web.Creato e organizzato da noi di ComicOut, con il supporto della CArt Gallery, spazio nel quale si svolgerà il meeting, ma anche il sostegno di Goethe-Institut e di Fandango Libri, il meeting si incentrerà su due tavole rotonde che affronteranno la situazione attuale di critica e fumetto, e un incontro che guarderà all'arte di Andrea Pazienza.
Fonte: ComicOut